

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
La fisiologia delle labbra è diversa dal resto della pelle, si tratta in effetti di mucose e lo strato corneo è privo di ghiandole sebacee, pertanto non c'è la stessa capacità di trattenere idratazione endogena; la gran parte delle volte il burro è insufficiente, ci vuole anche un ingrediente ceroso che faccia film occlusivo e trattenga l'idratazione.Gatta Nera ha scritto:.. non riesco a capire il perchè il karitè non vada puro sulle labbra che sono mucose e quindi comunque abbastanza umide già di natura!
Confermissimo! anch'io in estate ho optato ad usare gli olii...se si usan i prodotti giusti, si assorbono facilmente ,leniscono la pelle ("bruciata"dal sole) e idratano e proteggono. In inverno anch'io opto però per il burro..magari lo alterno ad una crema normale*princess* ha scritto:Io d'estate non riesco proprio a mettere la crema perchè la trovo troppo pesante ed unta per la pelle.
Così metto l'olio(per ora quello di girasole).Più precisamente lo metto con la pelle bagnata dopo aver fatto la doccia.
EDIT:
No no, è solo una coincidenza.erisan ha scritto:.. mi avete fatto ricordare che la pitiriasi mi comparì proprio in un periodo durante il quale come idratante usavo solo olio di mandorle sopra la pelle asciutta!![]()
avendo io la pella già parecchio secca di mio, con questa pratica devo avergli dato il colpo di grazia, favorendo l'insorgere della pitiriasi...
Compra una crema corposa, o aggiungi l'olio che ti pare quanto e quando ti pare, sarà la tua pelle a darti la risposta.karenina63 ha scritto:, però adesso la mia pelle sembra sempre molto secca: come comportarmi?!