ti ringrazio shakarì ho effettuato solo 2 sostituzioni.. ho utilizzato l'olio di girasole al posto dell'olio di riso e ho poi sostituito il burro di mango con il burro Sal di AZ.. ho poi messo il gel Aloe a 1 invece che a 2... tutto qua
Complimenti ancora per la formulazione davero ottima!
Sto usando questa ricettina, riadattata ai miei emulsionanti ed agli olii da consumare ( ) e mi garba assai. La pelle resta morbida e basta una crema leggera per la notte.
Shakarì, ho terminato il mio ex latte detergente qualche tempo fa e mi son fatta il tuo. Paro paro.
E' davvero un gran bello spingnatto, è il migliore che abbia mai usato!
Perfetto per me! Grazie!!!
L'ho colorato verde menta...
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Anche io continuo a farlo, è stato il primo e non ne ho mai trovati di equivalenti, spacciato in giro mi arrivano contunui feedback positivi. Parlo della versione senza risciacquo. Ottimo davvero.
Ehi mi avete convinta...non mi resta che rifarlo...
In quest'ultimo periodo sto cercando di riprodurre una crema struccante da urlo che mi ha gentilmente donato Tank....e siccome cerco la consistenza del mio latte detergente....a sto punto basta con l'erba del vicino, mi riprendo la mia!!!!
Ma che bello! Mi serve giusto un latte detergente e pensavo di spignattarlo. Però posso sostituire il caprico caprilico trigliceride con il coco caprylate? E l'olio di avocado con l'olio di cocco?
Grazie!
Fatto! Spignatto by night! Non si è emulsionato benissimo, sono alle prime armi ancora... più che altro finchè non ho messo la fase c era perfetto, dopo si è tutto smollato! mi ero super emozionata perchè sembrava carinissimo senza la fase c...e poi... vabbè, lo utilizzerò comunque, spero la prossima volta vada meglio! Piuttosto...sapreste dirmi come mai è accaduto ciò (lo smollamento con la fase c - prossimamente al cinema)? Grazie!
Non so che dirti è un po' di tempo che non faccio questo latte detergente, ma ogni volta che l'ho fatto non mi si è smollato mai niente......è possibile che forse le due fasi appena emulsionate ti sembravano tali, ma forse non era cosi e con l'aggiunta della fase C si è evidenziato, ma è solo una supposizione.
In che quantità l'ha realizzato?
Ho realizzato 100 grammi...comunque può essere che sia come tu dici, ovvero che mi sembravano emulsionate prima ma in realtà non lo erano! Sono una pivellina, altro che novellina! Credo che lo userò comunque, poi quando la separazione sarà definitiva lo cestinerò..giusto?
Se è proprio separato si....non ti è venuto perchè ne hai fatto poco...come minimo se ne devono fare 200 gr e questo vale per qualsiasi spignatto in cui è presente dell'emulsionante!
col minipimer personalmente 50g. non ci sono mai riuscita, i 50g. ti rimangono tutti nelle lame del minipimer!!! però io faccio spesso dosi di 100gr, specialmente se è la prima volta che provo a riprodurre una ricetta e voglio provarla prima di farne molta, e non ho mai avuto difficoltà ad emulsionare sia con il minipimer, sia con le elichette..