Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Grazie Laura!
La mia unica preoccupazione era lo scrub: la farina di mais è piuttosto grossolana e avevo paura mi irritasse la pelle ma per adesso sta reagendo bene (allo scrub aggiungo anche uno zic di detergente cien, giusto per information). Nel caso inizi ad irritare con cosa posso sostituirla la farina gialla?
Conosco il Cytelium domani vado a prenderlo in farmacia!
joshuaP ha scritto:. Nel caso inizi ad irritare con cosa posso sostituirla la farina gialla?
Nel caso di irritazione sarebbe proprio ogni tipo di scrub da evitare, ma se ti contieni a farne uno la settimana e senza troppo infierire, non dovresti avere problemi.
jasminae ha scritto:... Dopo pochi lavaggi con il mix di "farina di riso+farina di cocco" il tutto è migliorato, a distanza di qualche settimana non ho più brufoli .
Ciao Jasminae! Anch'io ho lo stesso problema e mi sto documentando un pò..ma tu utilizzavi le due farine per la detersione quotidiana senza l'utilizzo di saponi quindi?
Ultima modifica di Gabbianella78 il 20/04/2012, 2:23, modificato 1 volta in totale.
vale ha scritto:ciao vale ,io un po' di tempo fa ho avuto una proliferazione abnorme di brufoli dietro la schiena.La mia erborista mi diede l'olio essenziale di tea tree e mi disse di aggiungerne 4-5 gocce alla crema e spalmare il tutto dietro la schiena(da fare tutti i giorni):dopo circa 10 giorni mi è andato via tutto!!Puoi provare così magari funziona
Ciao vale! Anch'io ho tanti brufoletti su spalle e torace..e avendo l'olio essenziale di tea tree, volevo chiederti 4-5 gocce da aggiungere a quale crema? Grazie in anticipo
Esk ha scritto:
Per il sapone...l'ho curata definitivamente con un sapone dall'INCI non bellissimo... per cui, a mali estremi estremi rimedi, te lo consiglio: è il Fresh Pharmacy di Lush.
Ciao Esk...vorrei provare anch'io questo sapone per eliminare quei fastidiosi brufoli su schiena e torace...mi potresti dire per favore dove posso trovarlo? Grazie :-)
susy ha scritto:anche io ho sofferto a lungo per questi malefici brufoletti sia sulla schiena che sul decolletè e l'unica soluzione che me li ha fatti quasi scomparire del tutto è il lavaggio con farina di avena(o fiocchi che poi passo al tritatutto),acqua o latte per mescolare,un pochino di amido di riso (per il bagnetto dei bimbi) e due tre goccine di olio essenziale per coprire l'odore forte dell'avena(io ho preso quello di bergamotto anche per uso alimentare).
Ciao susy! Ma questa cremina la applichi sul corpo prima o dopo la doccia? E quale detergente utilizzi per lavarti? Inoltre per quanto riguarda l'olio essenziale..io ho quello al tea tree..va bene lo stesso? Scusa per le troppe domande :-( spero avrai la pazianza di rispondermi
Gabbianella quel mix Susy lo usa per lavarsi, puoi anche evitare l'olio essenziale, l'importante è la detersione delicata e non mettere niente dopo, prova e vedi come va.
Uppo questo topic vecchietto con una domandina...
Ovviamente anche io ho il problema dei brufoli malefici sulla schiena, seguirò i vari consigli trovati in questo topic partendo da una pulizia più attenta della schiena sotto la doccia, ma volevo fare una domandina... potrebbe aiutare un impacco a base di argilla bianca per disinfiammare e purificare la zona interessata o peggiorerebbe solamente le cose?
Io ti consiglio anche il ghassoul...io lo uso più che altro sul viso (sulla schiena per fortuna non ho brufoli), quando mi spunta qualche brufoletto, e trovo che asciughi molto. Faccio metà argilla e metà ghassoul di solito e mi trovo benissimo
Anche io purtroppo li ho, (da quando avevo 14 anni, a parte un anno di utilizzo della pillola) la cosa strana è che a me dipende dal clima!!! Di inverno non ho quasi nulla, ma appena arriva il mese di marzo ne iniziano a spuntare (ancora pochi) e poi diventano molti nel periodo di maggio per poi scomparire più o meno durante l'estate e tornare a marzo dell'anno dopo. Che cosa strana...Tra l'altro a me si fanno anche sul petto piccolissimi, alcuni senza punta bianca... tipo bollicine. Ho notato che però sulle zone più grasse tipo schiena, sapone di aleppo e maschere all'argilla aiutano molto. Anche il gel d'aloe con gli oli essenziali aiuta un pochino.
Dipenderà dal sudore?
Ho notato pure che usando indumenti in cotone diminuiscono un po'.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No, soprattutto quando ho i brufoli altrimenti li irrito. Tempo fa andai anche dal dermatologo, nel post pillola contraccettiva, perchè ero un disastro. Mi diede qualche crema, per il viso risolse... ma per il corpo proprio no. Quindi sono ancora alla ricerca di un gel o crema che riesca a diminuire il problema.
A me spuntano diversi brufoli sulla parte alta della schiena (e sul viso) due settimane dopo il primo giorno della visita nobiliare, immancabilmente... L'adolescenza me la sono lasciata dietro da un bel po' e da sempre ho una pelle piuttosto secca e compatta, ma i maledetti brufoli di metà mese non mi mollano!
La pasta all'acqua (la faccio con un'ombra di xantana, per stabilizzare) fa miracoli, per me: sfiamma e riduce immediatamente le escrescenze. Inoltre, se ho usato manopola o spazzola, le faccio bollire; ma non vorrei che fosse una precauzione eccessiva, mi sembra che nessuna di voi lo faccia...
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Forsew è eccessiva, è più probabile che i brufoli ti spuntino per un'alterata composizione dle sebo che diventa più denso e non riesce più ad uscire, piuttosto che per un'infezione.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."