Ho appena tentato anche io di riprodurre una candela da massaggio e, visto che non ho cera di soia, ho preso ispirazione dalla ricetta di Tagliar con solo burri modificandola così;
Cera d'api 2%
Burro di karitè 20%
Burro di cacao 20%
Massa di cacao 20%
Burro di mango 5%
Olio di cocco 10%
Oleolito di zenzero in olio di soia 22%
Tocoferolo 1% (ad occhio, in realtà)
Ho appena colato in due vasetti di vetro. Gli stoppini li ho ricavati da filo di cotone bagnato nella cera d'api e i torndini li ho recuperati da lumini usati.
Sto attendendo che si solidifichino, spero non rimangano liquide.
Purtroppo ho provato a spalmarmi sul dorso della mano il residuo della colata ma era rimasta sul fondo molta massa di cacao polverosa (non era per nulla raffinata, l'ho comprata al mercato nell'amazzonia peruviana quest'estate) e l'effetto quasi quello di uno scrub, altro che massaggio...
Spero sia un problema solo del residuo sul fondo e che le candele contengano meno granelli...
Appena saprò con certezza se si sono solidificate aggiornerò il post
Aggiornamento:
Messe fuori dalla finestra dopo un paio di ore si sono rapprese ma non sono ancora veramente dure.
Ho provato ad accenderne una che non ero riuscita a riempire più di metà e dopo aver bruciato lo stoppino in eccesso ha fatto una fiamma piccola piccola che temevo si sarebbe spenta ad ogni momento. Ho scaldato fino a sciogliere lo strato superficiale poi ho spento e versato sul dorso della mano. Gli oli non scottano, si sente molto il cacao e c'è qualche granello ma si spalma abbastanza bene. Sono mediamente soddisfatta, al prossimo tentativo diminuirò la pasta di cacao almeno fino a dimezzarla, se non addirittura eliminarla.
grazie per avermi dato l'idea
Linda