mi accingo a postare una ricettina che ho provato utilizzando un emulsionante che avevo appena preso su AZ: olive douceur. non mi sembrava malaccio anche se leggendo un topic di Lola ho notato che non è uno dei migliori. Personalmente mi ci sono trovata abbastanza bene senza gravi inconvenienti nella formazione dell'emulsione.
Ecco qui la ricettina.
Fase A:
3 glicerina
0.3 xantana
68.6 acqua demineralizzata
Fase B:
1 olio di riso
3 olio di jojoba
4 olio di argan
2 olio di mandorle
4 burro di karitè
1 tocoferolo
5 olive douceur (potassium olivoyl hydrolyzed wheat protein, cetearyl alcohol, glyceryl oleate, glyceryl stearate)
Fase C
2 miele in polvere
1 proteine della seta in polvere
2 acido ialuronico soluzione all'1%
1 allantoina
3 oleolito di olivello spinoso (Weleda)
0.5 estratto CO2 calendula
0.6 cosgard
Ho scaldato la fase acquosa e quella grassa a bagnomaria a 65 °C e poi ho emulsionato le due fasi con uno sbattitore elettrico.
Il pH mi è venuto 6.5 e l'ho abbassato a 5.5 con un po' di acido lattico, 5 gocce in totale.
Ho preparto l'allantoina e le proteina della seta disperdendole in 1 mL di acqua demineralizzata e poi le ho aggiunte alla emulsione.
La crema viene molto gialla per via dell'estratto di calendula, tuttavia un bel flacone giallo sole sulla mensola del bagno da un po' di allegria no?
Ho messo la calendula per via di una pelle superreattiva come la mia, devo dire che non vedo arrossamenti

Quando provavo le creme di bottega verde la mia pelle a volte bruciava e diventava rossa come un vulcano!

La crema non è untuosa ma molto morbida da spalmare, non fa la scia bianca.

La uso di giorno e di notte e la mia pelle risulta ben idratata anche con una piccola quantità.
Sono pronta per ricevere le vostre opinioni


uso questa cream da una settimana alla mattina e alla sera dopo essermi detersa il viso con latte e tonico.