I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Salve a tutti, finalmente posso pubblicare la mia prima crema viso!la sto usando da 5 giorni e mi piace abbastanza, pensavo mi venisse brutta, invece non me ne sono pentita..ditemi cosa ne pensate..attendo consigli, e ogni critica e ben accetta perchè sbagliando si impara!
FASE A:
Infuso di lavanda e camomilla 68.1
Glicerina 3
Xantana 0.3
Miele in polvere 1
Silicone vegetale 1
Urea 5
FASE B:
Jojoba 2.5
Argan 2
Tocoferolo 0.5
Burro di Karitè 0.5
Metil glucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 2
FASE C:
Olio di nocciolo di albicocca 1
Sesamo 1
Rosa mosqueta 0.5
Vit.ace 1
Pantenolo 1
Bisabololo 1
Squalene 1
Antiranz 5 gtt
Proteine della seta(liquide) 1
Allantoina 1
Sodio ialuronato sol.1% 1
Gel d'aloe 1
Estratto co2 calendula 0.1
o.e. tea tree 5 gtt
o.e. lavanda 5 gtt
cosgard 0.6
acido lattico a ph 5
Oggi ho rimisurato il ph,(perchè ho letto che bisogna tenerlo sotto controllo se è presente l'urea)e per ora è tutto apposto..
Metterò la foto...
Ultima modifica di Florrie il 15/11/2011, 14:35, modificato 4 volte in totale.
La solitudine non esiste, siamo io e la solitudine, siamo già in due
Brava che ti sei buttata! Per non rischiare la prossima volta metti l'urea in fase C, in modo tale puoi misurare il ph prima di inserirla perche' non è detto che come hai fatto tu non abbia rilasciato ammoniaca... Mi spiego meglio, tu metti l'urea in fase A e già dovresti misurare il ph perche' se supera la soglia già ha fatto danno, anche se poi facendo l'emulsione e poi mettendo la fase C il ph si potrebbe abbassare di suo.. Mi sto impicciando con le parole scusa!!!
Grazie per il consiglio!non preoccuparti ho capito quello che vuoi dire..ma se lo metto in fase c si scioglie bene?perchè io aggiungo ingrediente uno per uno alla crema...comunque, se mi ricordo bene, infatti non l'ho dovuto acidificare il ph a crema terminata mi pare fosse 5..ma ditemi voi che siete più esperte, come è sta benedetta cascata dei grassi che ho formulato??
La solitudine non esiste, siamo io e la solitudine, siamo già in due
L'urea si scioglie benissimo a freddo anche mescolando con un cucchiaio.. Per la cascata, forse avresti dovuto mettere qualche olietto leggero tipo cetiol sensoft e via dicendo in mancanza di questi l'olio di riso funge bene!
@shakarì:ok, la prossima volta provo in c..si lo so, anche io avrei voluto il cetiol, ma lo sto ancora aspettando!ci ho messo un'eternità per fare l'ordine da vernile!ma mi stanno per arrivare tutti gli olietti leggeri!
Il più leggero che avevo era il jojoba...
La solitudine non esiste, siamo io e la solitudine, siamo già in due
ci sono 2 tipi di bisabololo, quello di az è naturale ed è tutto attivo, quello alfa racemico (vernile e dadalindo) ha il 50% di parte attiva, quindi suppongo che bisogna metterne il doppio per avere la stessa quantità di parte attiva.
ma è bellissima
brava!
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
ormai sono drogata di spignatto!
il silicone l'ho messo perchè ce lo avevo...non so quanto possa rendere all'1%...
io il bisabololo lo preso da dragon spice..sapete com'è?
La solitudine non esiste, siamo io e la solitudine, siamo già in due