ho fatto questa cosa qui,devo vedere se riesco a fotografarla con il cellulare,che venga attendibile quantomeno come foto.. (non ho più comprato la digitale)..
allora,avendo finito il pge 3-oleate,ho provato a cercar qualcosa nel barattolone degli emulsionanti,ho trovato giusto lecitina in grani e gliceryl stearate SE(che però è da scaldare e devo ancora capire come procedere e se fattibile,scaldandolo solo x emulsionare all'inverso (60%H2O E IDRO e 10% LIPO non termolabili)e poi aggiungere il restante 30% a freddo. boh.. la vedo ostica)
ho buttato giù due prove da fare,ho iniziato con la più semplice e tutta a freddo:
H2O a 100%
acqua di rose 51.00%
glicerolo 2.00%
ultrez 21 0.90%
pantenolo 2.00%
NMF 1.00%
aqua shuttle 3.00%
ceramidi 3.30%
nanetti LPD antiox 4.00%
caprylyl capryl glucoside 0.60%
cetiol sensoft 3.20%
octyl dodecanolo 2.10%
argan 0.80%
tocoferile acetato 0.50%
lecitina di soya 3.60%
bisabololo 0.50%
phenonip 0.40%
fragr e o.e. q.b.
soluz di NaOH x alzare il pH,alla fine.
procedo come avete fatto voi solo che correggo totalmente alla fine il pH.
la crema è molto simile,pratic uguale,come leggerezza e freschezza a quella col pge 3 oleato,a parte il colore dovuto a lecitina e nanetti..
come l'altra,si scioglie in "acqua" sulla pelle e direi che va bene,x qs stagione,giusto x pelli grasse o come dopobarba,non come crema viso x pelli secche poichè non fà molta barriera anche se lascia la pelle liscia che si mantiene ben idratata x circa 8 ore.. almeno la mia pelle,mi sà che il merito xò è dell'aqua shuttle..
ora resta da vedere se regge o se si separerà.. se dovesse reggere,x chi non possiede il pge 3 oleato,è comoda


p.s. se martedì sera(aperitivo) qualche anima pia si offre da corriere,ve ne lascio un campioncino da provare,così la vedete e provate ed è più semplice

ho delle perplessità nell'usare il gliceryl stearate,tra l'altro non so nemmeno a che temperatura emulsiona... l'ho usato forse 2 volte in tutto e sempre in un cocktail di emulsionanti.