questo l'ho visto in un negozio a milano lo voglio troppo
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Vorrei acquistare un multi cutter per tagliare le barre di sapone ma l'ho trovato in vendita solo sui siti americani a parte gisella che ne ha uno ma è molto professional. Conoscete qualche sito europeo che li vendono?
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Lucia il tuo geppy ha fatto un bel lavoro ma sto cercando un multi cutter come quelli postati da naidy. Ne ho trovato uno in olanda ma ci vuole uno stipendio.
fluor ha scritto:Lucia il tuo geppy ha fatto un bel lavoro ma sto cercando un multi cutter come quelli postati da naidy. Ne ho trovato uno in olanda ma ci vuole uno stipendio.
esageratooooooo
lo vogliamo comprare in società e ci mettiamo a fare i saponificatori di professione
apriamo un laboratorio a Candela
Ho contattato una ditta locale che lavora materiale plastico e dispone di: policarbonato, polipropilene, teflon, pvc, polizene e altro che non ricordo. E' disposto a costruirmi lo stampo simile a quello di polipa ma non so ancora con quale materiale. Io ne voglio uno che non si appiccichi al sapone. Dalla vostra esperienza, quale potrebbe andare oltre al polipropilene?
@Fluor: immagino, ma solo immagino, che il materiale migliore sia il teflon. Dovrebbe essere lo stesso con il quale fanno i taglieri, quelli che sembrano plastica. Potresti fare una prova con un tagliere, ma assicurati che sia Teflon e non, appunto, plastica
Poi ce lo fai vedere, sì?
Poi ne fai fare uno stock?
Infatti con i proprietari, che sono due ragazzi marito e moglie disponibili e gentili, siamo stati un'ora a parlare delle varie possibilità anche relativamente al costo del materiale.
Per ora è un pò tutto sulla carta, ma sembra fattibile.
Tagliar, dal tuo stampo il sapone viene via facilmente, vero?
Dai divisori e dal bordo sì.
Il primo che ho fatto nello stampo, una mattonella, non si è invece staccata bene dal fondo: il blocco in toto non veniva via, quindi l'ho lasciato lì ancora qualche giorno, ma continuava a rimanere attaccato e ho dovuto tagliarlo a fette ancora ancorato al fondo e staccare una fetta alla volta.
Dal secondo ho pensato bene di mettere un foglio di pellicola da cucina sul fondo e, ovviamente, non ho avuto problemi.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
voglio farmi uno stampo di legno e non ho la più pallida idea di che dimensioni dovrei farlo,mi piacerebbe usarlo per fare i saponi in orizzontale alti al massimo 2 cm ,per ora ne ho usato uno rettangolare riempito e mi viene tagliandolo a fette o fettine rettangolari o quadrate.
Vorrei fare diciamo un chilo alla volta non di più,non sono esperta ed eviterei di rovinare le materie prime
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Se lo fai da 8x8 (sede interna) lungo quanto vuoi siccome non si riempie mai fin in cima ti vengono saponette da 6x8 che è un'ottima misura. Per sapere quanto lungo farlo, tieni presente che le saponette sono circa 1 cm e mezzo di spessore, e che da un kg di grassi ricavi poco meno di un kg e mezzo di pasta di sapone.
quindi 6x8xlunghezza=volume
a te interessa che sia circa 1450 il volume quindi dovrebbe avere circa 28-30 cm (sempre come sede interna) e da questa ricaverai circa 19-20 saponette.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ohhh cavoli vedi,io non so perchè ma calcolavo un chilo di grassi più 300 o qualcosa meno di acqua...pensavo tipo 1300 1400 di sapone,grazie per i suggerimenti,di tavole di legno ne ho parecchie quindi ora provo a farne uno non lunghissimo e poi più in la qualcosa di più elaborato.
ho trovato quella roba per tagliare che avevo in cantina,io non ero a conoscenza della sua esistenza comunque è questo e si trova nei negozi classici,che hanno parquet,legno e solite cose non sto a fare nomi
secondo me è comodissimo
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
tralalalalala ho comprato i bulloni quelli lunghi,le farfalline o chiavi come si chiamano quei cosi per chiudere e uso il progetto quello tedesco dello stampo lungo,quello orizzontale invece lo faccio fisso non saprei come tenerlo insieme,sui lati salvo fare quei binari ma non sono capace da sola.è utile un eventuale coperchio?con die buchi?o è sempre meglio la coperta?
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
naidy ha scritto:ohhh cavoli vedi,io non so perchè ma calcolavo un chilo di grassi più 300 o qualcosa meno di acqua...pensavo tipo 1300 1400 di sapone
Hai 1000 di grassi, 300 di acqua e 134-150 di soda. Ok che la soda ha peso specifico alto, ma l'olio ce l'ha basso (900g per litro) quindi asusmiamo che si compensino e il tuo sapone ti viene da circa 1400-1450 ml o cm3 se preferisci.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."