I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Già, il ph... non mi sono ricordata... Il fatto è che in questi giorni ho gli occhi irritati per l'allergia, quindi non faccio molto caso se qualcosa mi brucia un po' e continuavo ad usarlo. Lo butto subito. Grazie Lola
Nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i nostri difetti. L'uomo è il più intelligente degli animali, a sentir lui
No, no, se senti l'istinto spignattatorio prova, riprova, sperimenta! Cercare di migliorare la tua ricetta che già ti soddisfa, ti potrebbe piacere... ma attenta, lo spignatto crea dipendenza. Ciao
Nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i nostri difetti. L'uomo è il più intelligente degli animali, a sentir lui
Devo aver sbagliato qualcosa. Ho messo il tonico fatto da me quello alla camomilla che ho visto fare da carlita però io alla fine ho messo il conservante.
Ho messo la lecitina di soia con un po di acqua e lo messo nel microonde e ho frullato con il minipir poi ho aggiunto il tonico e ho frullato. Secondo voi ho sbagliato a frullare? Infine ho aggiunto gli oli.
L'ho provato e messo nell'incavo del gomito ed è diventato rosso. Mi aiutate a capire dove ho sbagliato grazie
Per fare lo struccante bifasico di questo topic serve anche dell'olio, nel tuo ci sono due strati? Perche' uno e' l'olio e l'altro e' l'acqua con la lecitina!
...vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, gusta ogni attimo...
Domanda: ma se usiamo un tonico per mantenere di più il prodotto, considerando la presenza di conservante, non bisognerebbe regolare il ph???
Non sarebbe meglio usare acqua e consumarlo in breve tempo???
Proverò a farlo non appena trovo un prezzo ragionevole sulla lecitina di soia......
Mah, considerando che comunque tutti i tonici sono a ph adatto per la pelle, che mi fanno stare più tranquilla dal punto di vista batterico e che aggiungono anche un odore gradevole senza aggiungere fragranze potenzialmente allergeniche, no, non credo che con l'acqua verrebbe meglio. Ho cercato di fare qualcosa di estremamente semplice, ma abbastanza sicuro per i principianti. Certo, un esperto puo' sicuramente farlo con l'acqua!
P.S. Cambio spesso tipo di tonico, olii e ogni volta misuro il ph che risulta sempre 5,5-6. L'ultimo struccante l'ho fatto di lusso con l'acqua di rose della Farmacia S. Maria Novella!
La prossima volta vorrei provare ad usare l'Acqua della regina d'Ungheria della Lola: ha un odore divino.
Edit
Nell' Acqua della regina d'Ungheria c'è l'alcool: per gli occhi non va assolutamente bene
Ultima modifica di Monicab il 02/12/2011, 8:08, modificato 2 volte in totale.
Nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i nostri difetti. L'uomo è il più intelligente degli animali, a sentir lui
Monicab ha scritto:P.S. Cambio spesso tipo di tonico, olii e ogni volta misuro il ph che risulta sempre 5,5-6. L'ultimo struccante l'ho fatto di lusso con l'acqua di rose della Farmacia S. Maria Novella!
Ok grazie, allora proverò anche con un tonico.........
Monicab ha scritto:l'acqua di rose della Farmacia S. Maria Novella!
Ce l'ho anche io ma te come fai ad aprirla? C'è quel tappino maledetto che fa venire poche gocce per volta! Me l'ha regalata mio padre a natale scorso e non ho mai saputo come usarla, ma adesso mi è venuta voglia di fare tanti micro spignattamenti facili facili sto cominciando a smaltire quella bottigliona. Però sugli occhi a me brucia anche quella. Farò metà acqua normale e metà acqua di rose.
La lecitina fa in modo che le due fasi stiano emulsionate almeno per un pochino, se non la metti rischi che ti vada olio puro negli occhi irritandoli e facendoli appannare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."