Direi che forse ci siamo!!
Dico forse perché l’impasto che ho ottenuto, facendo le modifiche all’ultima ricetta, è malleabile come lo volevo, l’unica cosa che ancora non so è quanto si conserverà e in quanto tempo si asciuga quello che creiamo

. Vi terrò aggiornati!
Questa è la ricetta
PASTA DI SAPONE RILAVORATO
Saponetta acquistata 100 gr
Acqua demineralizzata 80 gr
Colla di pesce 2 fogli (4,4 gr)
Olio di oliva 2 cucchiaini
Olio di ricino 1 cucchiaino
Miele ½ cucchiaino
Glucosio monoidrato ½ cucchiaino
Amido di mais (maizena) 50 gr + qb per impastare
Per prima cosa ho messo in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per una decina di minuti.
Questa volta ho provato a sciogliere il sapone (che avevo reso quasi polvere nel tritatutto) nel forno a microonde unitamente all’acqua.
Ci saranno voluti 4-5 minuti (più o meno) alla massima potenza, lo facevo andare per 1 minuto poi aprivo e controllavo, ho fatto così finchè l’ho visto sciogliersi, anche se non è diventato liquido, ma assomigliava di più ad una pasta molto morbida.
Poi in un bicchiere ho messo la colla di pesce ammollata, il miele, il glucosio e gli oli e ho fatto sciogliere per 20 secondi nel micro.
Ho unito la pasta di sapone e il contenuto del bicchiere nel frullatore e ho frullato per un minuto poi poco alla volta ho unito l’amido di mais e ho frullato ancora.
Poi ho infarinato il piano di lavoro e ho impastato con le mani, aggiungendo altro amido finchè è ha iniziato ad essere meno appiccicoso (per la verità fino a quel momento non ci credevo che sarei riuscita a staccarlo dalle mani

). Ha sicuramente bisogno di un periodo di riposo questa pasta prima di poter essere manipolata, direi una mezzoretta minimo, avvolta nella pellicola, meglio ancora penso se tenuta in frigorifero. Comunque io lasciandola a riposo poco sono riuscita a manipolarla e a fare queste due roselline
Alcune annotazioni:
- io ho utilizzato una saponetta dei provenzali, con altre saponette (con ingredienti diversi) non saprei se il risultato possa essere lo stesso. La mitica luciap

mi sta inviando dei ritagli del suo sapone autoprodotto e con quello potrò fare già delle prove e vedere il risultato.
- la conservazione di questa pasta: ho il dubbio che l’aggiunta di acqua e miele, principalmente, possa rendere l’impasto più delicato in quanto a conservazione, è il caso di aggiungere un conservante? Quale sarebbe il più adatto?
- ha mantenuto il profumo della saponetta perfettamente
- probabilmente ci vorranno alcuni giorni perché le rose completino l’asciugatura
- l'ho ripresa dal frigo poco fa, ho staccato un pezzetto e dopo averlo manipolato brevemente è tornato perfetto
