La consistenza è cremosa, da vasetto, ma io l'ho comunque usata mettendola in un erogatore per fluido in vetro, per evitare di toccarla con le mani.
Il colore, un bel rosa confetto, dopo circa tre mesi è sbiadito.
L'emulsione è venuta senza difficoltà, bisogna stemperare benissimo l'argilla, altrimenti rimangono dei microgranuli di colore, ho fatto una passata di minipimer per vedere un colore omogeneo.
Ovviamente mi sono ispirata alla crema detergente di Lola per le percentuali degli ingredienti, anche se devo segnalare che in giro ho trovato almeno due versioni della sua ricetta (la prima che avevo realizzato infatti era cremosa, la seconda molto fluida, ecco perchè mi decisi a fare la mia)
Fase A
Acqua depurata a 100
Acqua distillata di rosa 17,5%
Acqua aromatizzata alla rosa 2,5%
Glicerina 5%
Xantana 1%
Phenonip (10 gtt) 0,5%
Fase B
Caprilico caprico trigliceride 5%
Ethylhexyl stearate (tegosoft OS) 3,5%
Olio di canapa 2%
Burro cacao 1%
Burro di sal 2%
Cera di albicocca 1%
Cetearyl alcohol e cetearyl glucoside (Montanov 68)5%
Aperoxid 0,5%
Fase C
Argilla (principalmente caolino) + violetto di manganese (Argilla violetta di AZ) 1%
Il ph è venuto a 5, e così l'ho lasciato.
Ne ho fatta 200g ed ho aggiunto come oli essenziali (gtt): 3 di arancio amaro, 3 di lavanda, 2 di rosmarino e 1 di mirto. Non li ho scritti nell'elenco sopra perchè non ho idea della percentuale, soprattutto a 100 (es. 1 gtt di mirto?!).
Spero che vi piaccia, mi ci sono trovata bene, strucca del tutto il rimmel (l'unico trucco che uso).
Aspetto critiche, giudizi e consigli, anche eventuali mazzolate!
