I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho capito. Sicuramente è sbagliato il termine sensibilizzante ma nel link riposrtato in cui partecipavi anche tu si parlava in generale non per una persona che è sensibile, io quindi ho dedotto (e provato sulla mia pelle) che l'amamelide a dosi alte può essere irritante perchè molto astringente, per cui non supero il 10% soprattutto in una pelle delicata con couperose.
Fila il mio discorso?
Io ho usato l'infuso di foglie a freddo (che è maggiormente ricco di tannini rispetto all'idrolato) appena fatto, schietto sulla faccia (e poi ripetuto nei giorni) e non ho avuto problemi.
Però so che i tannini scaldati possono decomporsi in pirogallolo che è potenzialmente irritante.
Quindi, a maggior ragione, non metterei l'amamelide in A.