I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
E' venuta una bella crema densa, anche se ci sono bollicine sparse qua e là :S
Non l'ho ancora provata sul viso: sulle braccia e sulle gambe fa una bella sssscia che però sparisce subito. Si assorbe velocemente e lascia la pelle asciutta, ed è abbastanza setosa a spalmarsi.
Magari riaggiorno appena la provo sul faccino!
Ecco le foto
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Cuori cuori cuori cuori già te l'avevo detto qualche settimana fa....sei sempre più brava, e la tua crema è bellerrima...sembra il gelato allo yogurt.... !
Solita domandina, abbassando l'olivem hai inserito il pge3, e comunque c'è scia....ma la sensazione com'è? E' sempre ceroso sul viso??
@shaki: cerosa un po' lo è.... ma è quello che volevo, infatti ho messo anche la cera d'api. questa cremina rientra nella collezione autunno/inverno 2011 spero mi aiuti a proteggermi dai primi freddi!
sul viso però ancora non l'ho provata... è troppo umido in questi giorni e non è la crema adatta.
Volendo l'olivem si potrebbe abbassare anche un pochino, l'emulsione reggerebbe lo stesso (magari a 2.00).
Devo ancora trovare la giusta misura, ma continuerò su questa strada perché mi piace molto la combinazione tra distearato e emulsionanti che danno più corposità ma anche più "pesantezza" alla crema. piano, piano
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Bellissima viene voglia di mangiarla... Adoro la scia nella stagione autunno-inverno senza sembra che non mi spalmi niente, l'importante come dici tu è che si assorba in fretta.
Bravissima e che contenitore professionale.
In curva, con la moto piegava così tanto che, invece dei moscerini, doveva stare attento ai lombrichi.