I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
A me piace. È semplice, non ci sono troppe sostanze che alla fine andrebbero sprecate visto che risciacqui, ci sono abbastanza grassi e la xantana rende tutto molto spalmabile.
FranceskaMakeUp
ciao matte, condivido: non ho messo attivi tanto risciacquo....
Carissime, sono da poco iscritta al forum ed ho iniziato con grande passione a spignattare da un pò.
Ho fatto con successo 2 burri cacao come ricetta di Lola, un burro montato, una cold cream, e come prima emulsione una crema corpo che ancora dopo tre settimane sta comportandosi benissimo senza bolle o accenni di separazione.
Oltre al materiale reperibile al super ho a disposizione un pò di ingredienti base ottenuti tramite ordine AZ e per cui mi ritrovo solo con Olivem 1000 come emulsionante e la wantana come addensante.
La domanda è questa: posso fare un latte detergente semplice come il tuo senza l'alcol cetilico che al momento non trovo?quale è la sua funzione? normalmente lo vedo accoppiato al metil glucoso sequisterato come coppia emulsionante nelle o/a, ma qui?
Io mi trucco ogni giorno per cui l'uso del latte la sera è d'obbligo e mi chiedevo: cosa determina lo scioglimento del trucco in una ricetta come questa? devo sciacquare per forza? io normalmente dopo aver ripulito tutto con i dischetti di cotone vado col tonico e poi con la crema. Se sciacquo con l'acqua mi sento tirare il viso.
Puoi benissimo usare l'olivem 1000 da solo essendo un autoemulsionante, l'accoppiata olivem + cetilico non si usa quasi mai, a me personalmente non piace.
Ciò che strucca è l'olio, puoi fare benissimo una prova su di un batuffolo di cotone usando solo un olio che hai a casa, va benissimo anche quello di oliva, e vedrai che il trucco andrà via.
Questo tipo di detergente non è obbligatorio sciacquarlo visto che non vi è inserito nessun tipo di tensioattivo..
Grazie! Quindi se ho ben capito, la differenza tra latte detergente struccante ed una crema fatta con gli stessi emulsionanti ed addensanti sta nel fatto che il latte si fa piu' fluido cambiando le quantita' dei due ( olivem e xantana ) e che magari una crema viso si arricchisce con tanti attivi che nel detergente non si mettono.
Giusto?