I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Sollecitata dal topic "densità delle creme" dove non capiscono come mai le mie creme con 0,5 di xantana e 5 di olivem1000 sono fluide invece che mattoni vi posto una delle mie creature con il procedimento usato.
Hai visto mai che qualcuno mi illumina e potrò mettere le creme in vasetto?
Fase A
Acqua 74,4
Glicerina 3
Xantana 0,5
Fase B
Olio di Argan 2,5
Olio di Jojoba 1,5
Squalane 2
Olio di Ricino 1
Olio di Riso 1
Burro di Karitè 0,5
Olivem1000 5
Fase C
Olio di Macadamia 2
Olio di Rosa Mosqueta 0,5
Ceramidi 2
Allantoina 0,5
Glicerina 0,5 (per sciogliere allantoina)
Olio di Germe di Grano 0,5
Pantenolo 2
Cosgard 0,6
Procedimento:
Dispersa xantana con glicerina; ho unito a filo l’acqua molto calda mentre frullavo.
Ho aggiunto la fase B che ne frattempo era a sciogliere a bagno maria…sempre frullando.
Ho lasciato raffreddare mescolando di tanto in tanto con un cucchiaino e infine ho aggiunto un ingrediente alla volta della fase C.
Ultima modifica di xux il 30/08/2011, 19:36, modificato 3 volte in totale.
Ho lasciato la xantana con la gliceria 3 ore (non la lascio tutta la notte perchè temo una grande carica batterica) e poi sì, ho frullato, ma quanto si intende per lungo? Io di solito frullo per circa 1 o 2 minuti.
è successo anche a me con le primissime creme. poca manualità? quantità insufficiente di crema per il miniper?
riscaldamento compulsivo e continuativo della fase a? (ero convinta di metterci molto meno a preparare la B).
forse tutte e tre le cose, dal basso della mia esperienza non lo so. comunque ora, dopo un po' di tentativi con olivem e xantana 0,5 mi vengono più dense.
Solo xantana e glicerina, l'acqua l'ho aggiunta dopo a 70°.
Sì, ho sciolto allantoina con glicerina (di solito uso la soluzione di ialuronato, ma l'ho finita) e devo dire che non ho riscontrato particolari problemi.
forse la A non era più abbastanza calda. potresti riprovare con la xantana dispersa in glicerina, aggiunta dell'acqua,piccola frullata, scaldata a 70 gradi. insomma, il metodo classico lolesco
Non ha senso lasciar riposare la xantana con la sola glicerina, devi formare il gel con l'acqua! Se vuoi un mio consiglio, ho fatto decine di creme lasciando che il gel di formasse tutta la notte e non mi è mai ammuffito nulla! Io poi non lo frullo mai, lo mando a temperatura e poi unisco la fase B caldissima! Creme non fluide, ma compatte e morbide.. Certo se poi le vuoi proprio dense devi cominciare ad usare il carbomer/carbopol!
xux ha scritto:Solo xantana e glicerina, l'acqua l'ho aggiunta dopo a 70°.
non serve lasciare la xantana nella glicerina 3 ore! la glicerina serve solo a disperdera la xantana per evitare che faccia grumi quando si aggiunge acqua.
poi ho frulli (ma occhio alle bolle) o lo lasci riposare un pochino (anche solo il tempo di preparare la fase B) per permettere alla xantana di idratarsi
prima di metterci la fase B il gel ti sembrava formato?
però non so è questo il motivo. come e ti hanno detto, potrebbe dipendere anche dalle temperature (le due fasi non erano calde a sufficienza) o dall'aver frullato poco
comunque bellina la tua ricetta
edit: ops! shaki
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Allora: non ho ancora capito come faccio a citarvi tutti, quindi scrivo così:
Shakarì: grazie mille per i consigli e....quando prendo un po' di coraggio mi butto col carbomer/carbopol.....devo però trovare i post per l'utilizzo, non sarà mica complicato?
Kyko: grazie anche a per le dritte, la prossima volta unisco i vostri consigli e speriamo bene!
Vedi vedi che qualcosa sbagliavo!!!!!
Tagliar: l'allantoina si è sciolta bene nel senso che non aveva grumi però sinceramente non ricordo se era sciolta o dispersa, anche perchè è stata una prova di emergenza, come ho detto di solito la sciolgo con la soluzione di ialuronico, ma questa crema è nata per "sgocciolare" alcune boccette e vedere se veniva densa!!!!!
Shakarì ha scritto:Non ha senso lasciar riposare la xantana con la sola glicerina, devi formare il gel con l'acqua! Se vuoi un mio consiglio, ho fatto decine di creme lasciando che il gel di formasse tutta la notte e non mi è mai ammuffito nulla! Io poi non lo frullo mai, lo mando a temperatura e poi unisco la fase B caldissima!
quoto, lo faccio sempre anche io. una parte di acqua-glicerina-xanthan e una parte con acqua-carbomer. li preparo..li lascio una notte a dormire ed il giorno dopo ho un gel ottimo!
io non lascio il gel a formare tutta la notte, massimo 10 minuti e uso pure meno xantana che non mi piace a 0.5 e non mi vengono male l'errore che commettevo all'inizio era di non disperdere bene ben la xantana che ora invece "lavoro" per qualche minuto.
per riprendere il controllo, a volte abbiamo bisogno di perderlo
io la faccio anche perchè separando le lavorazioni in due giorni ho i seguenti vantaggi:
1) tiro fuori dall'armadio meno carabattole
2) lavo meno carabattole
3) risistemo nell'armadio meno carabattole.
io non lo faccio soltanto perchè qando mi vien voglia di spignattare ....non mi va di aspettare fino al giorno dopo! infatti è per questo che il carbomer giace lì nel cassetto inutilizzato... non l'ho usato neanche una volta!
per riprendere il controllo, a volte abbiamo bisogno di perderlo