I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Intanto complimenti per tutto il trio!
Da provare decisamente, peccato non avere le carragenine .
Proverò aggiugendo il silicone vegetale e sperando che non ne serva una quantità indecente .
Per Cherso resto in attesa anch'io .
Tutto stupendo ...mi interessano particolarmente tonico e gel...ho letto su ingradienti il tuo fantastico topic sugli estratti mentre cercavo informazioni sul potere schiarente di mirtillo e rusco, ma le proprietà elencate sono: tonificante, rinfrescante, “anticuperosi” (mirtillo); tonificante, lenitivo, rinfrescante (rusco)...Quindi possono essere considerati come attivi schiarenti?
MissCanova quell'elenco non è completo, purtroppo. Ci vorrebbe un topic lunghissimo (e anche tanto tempo) per poter farlo completo. Comunque sì, entrambi si possono considerare schiarenti, ma il mirtillo più del rusco (anzi, il rusco è d'aiuto qui).
Da soli non so quanto schiariscono, io li utilizzo come un aiutino, un bis per le altre sostanze. (e poi anche se il glicole propilenico non mi piace qui mi funziona da veicolante ergo bis doppio )
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Angioletto questo weekend era il test finale per i miei amorini. Ero al mare, quindi sole e caldo. Nessuno dei due mi ha fatto l'effeto sudore col caldo, la pelle restava opaca e non si ingrassava come al solito. In più sono in periodo pre-ciclo. Niente brufoloni dolorosi come era solito, solo qualche piccolo puntino che però sparisce in fretta. Per me sono promossissimi
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Dove le vai a pescare le carragenine? Se ti interessa.....ho visto che zinette ce le ha. E dovrebbero essere pure buone
Comunque sono davvero stracontenta, credo che con un paio di accorgimenti in più per il periodo invernale questa possa diventare la mia biuti rutin definitiva (per lo stato della pelle che ho adesso)
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
sushi ha scritto:Dove le vai a pescare le carragenine? Se ti interessa.....ho visto che zinette ce le ha. E dovrebbero essere pure buone
Comunque sono davvero stracontenta, credo che con un paio di accorgimenti in più per il periodo invernale questa possa diventare la mia biuti rutin definitiva (per lo stato della pelle che ho adesso)
sushi ho provato a rifare il tuo gel schiarente agli oligoelementi
mi piace tantissimo!!!! si assorbe in fretta e le carragenine danno una scorrevolezza speciale al gel! pelle asciutta e idratata
L'ho fatto omettendo lo zinco lattato (che non ho) e la xantana perchè mi fa sudare, ho messo solo le carragenine, più 1% di amido di mais mod alimentare per addensare un pochino di più il gel, inoltre al posto dell'estratto di rusco ho messo l'estratto fluido di agrimonia che ha proprietà astringenti, rinfrescanti, lenitive e seboregolatrici.
Due domande:
com'è la consistenza del tuo gel? il mio non avendo messo la xantana è abbastanza liquido, l'amido ha aiutato un pò la consistenza, ma magari la prossima volta ne metto un pò di più, sperando non dia sensazione di appiccicoso ma non credo..
hai profumato il tuo gel? nel mio si sente molto l'odore "verde" dell'acqua di amamelide, non so se aggiungere una fraganza o magari un olio essenziale.. cosa ne pensi?
Ciao Fra! Che bello l'hai provato a rifare, sono contentissima che ti piaccia! Le carragenine danno davvero una sensazione diversa sulla pelle, vero?
Allora, il gel che ho fatto io è un po' liquidino, non è acqua ma non è fermo, non riuscirei mai a prelevarlo da un vasetto ma per il dispenser va bene. Io ci ho messo della xantana proprio per dargli un po' di consistenza, troppe carragenine purtroppo fanno budino. L'amido secondo me non dovrebbe dare sensazione di appiccicume, però non avendolo mai provato non saprei dire. Come si è comportato nelle creme? Sono più appiccicose?
Io di profumi o OE nel gel non ne ho messi. Il mio ha solo un leggero odore di estratti, ma quasi inesistente. E poi non so come trattenerebbe un gel così liquido una sostanza lipofila senza emulsionante/solubilizzante; si disperderebbe bene o dopo un giorno me la ritroverei galleggiare sopra?
L'estratto di agrimonia dove l'hai trovato? Farmacista?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
dalla descrizione che mi dai del tuo gel, allora confermo che il mio ha la stessa consistenza e l'amido non dà assolutamente nessuna sensazione di appiccicoso nè qui nè nelle creme che faccio (ormai lo metto ovunque )
hai pienamente ragione sugli oe o fragranze non ci avevo pensato, comunque anche il mio a distanza di un giorno ha perso l'odore che aveva appena fatto, si sente pochissimo
eh si sempre dalla mia farmacista di fiducia arriva l'agrimonia
io posso confermarti che dove l'ho inserito, creme o detergenti, non hanno assolutamente cambiato aspetto o colore
e nelle ultime creme che sto facendo noto proprio che aggiunto alla fine amalgamandolo con qualche colpetto di minipimer, fa diventare la crema liscia e lucida, come quella che ho fatto per mey-chan qui
l'emulsione non era bellissima ma dopo l'aggiunta dell'amido è diventata come nella foto, bellissima
E brava Sushi.
Mi interessa la scelta degli olii essenziali.
Dove hai trovato le indicazioni per basilico e elemi come seboregolarizzanti?
Come mai hai pensato a elicriso, palmarosa e lavandino nel tonico? Rossori?
C'è una regione per cui hai escluso i classici per pelli tendezialmente grasse come rosmarino, salvia, bergamotto...?
E Grazie.