I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
col poco tempo che ho da dedicare a questo hobby faccio il possibile per assimilare e provare ma poi ci sono i dubbi...che puntualmente risolvi!
non voglio uscire dal seminato del topic e non spiego il perche' della domanda
Lola grazie per la risposta....poche parole ma concise
Lola ha scritto:Mescolando il tuo 2% di abil care alla fase oleosa ottenevi una crema liquidissima che non aveva bisogno di essere agitata. Quanto liquida... temo ti tocchi provarlo, ho come la vaga idea che non sia abbastanza liquida da essere spruzzabile.
Ok Lola, appena l'ho finito lo rifaccio provando varie %.... anzi ancora meglio....faccio subito delle prove con la stessa quantità di acqua e di olio (userò il girasole), per capire la % giusta. Poi riferisco.
grazie
Ok ho fatto 2 prove. La prima con l'abil care all'1.1% e l'altra all'1.5%. Entrambe le % sono spruzzabili. Non conoscendo bene questo emulsionante( l'ho usato solo una volta)ho postato oggi, per vedere come si comportava, per adesso tutto ok ,speriamo che rimanga tale anche nei prossimi giorni. Se dovessi fare una scelta tra le 2 percentuali opterei per la seconda (1.5%) perchè risulta un tantino più densa, la preferisco.
@civetta, siccome non si butta via nulla, in questa preparazione ho messo (oltre che il conservante e la vit.E) un pò della tua fragranza di vaniglia orchidea ( fantastica ), così lo posso usare dopo la doccia, anche se c'è soltanto il girasole come olio... ma piuttosto che buttarlo.... poi lo rifarò per bene...!
bellissima questa ricetta!!!!
la voglio rifare anche io ma con meno attivi (che non ho );
vista la stagione farei una versione corpo
se volessi mettere uno zic di lecitina, che alla mia pelle piace tanto, secondo voi posso fare 0.5% lecitina e 1% di abil care?
chiaramente vorrei mantenere la versione spruzzabile
chiarachiara ha scritto:dovrsti aspettare ch passi di qui tanya,è lei l'esperta di lecitina
eh si lo so che Tanya è la madrina della lecitina
e visto che anche io la amo tantissimo, sono una delle fan più sfegatate di Tanya
Attendo tuoi suggerimenti allora: Tanyaaaaaaaa
chiarachiara ha scritto:magari un consiglio.. il pH misuralo solo nella fase idro [no linguaggio sms] se lo misuri alla fine, dopo aver messo assieme le due parti,non avendo emulsionanti che legano acqua e grassi,rischi che dell'olio ti isoli la cartina sfalsandone la misurazione..
ciao chiara! leggo questo post solo ora dalla assolata sicilia ..e quindi, a proposito del tuo consiglio sulla misurazione del ph, se si misura dopo aver agitato il tutto, gli oli fanno comunque l'effetto isolamento di cui parli??
dipende dalla % degli oli,se ci fossero degli emulsionanti o anche solubilizzanti non ci sarebbero problemi,se invece non ci sono,ed hai una % elevata di oli,nel tempo che passa tra l'aver agitato e l'inserimento della cartina,è probabile che già parte dell'olio si sia portato in superficie e che quindi,la cartina"affondi"nel primo,anche sottile,strato di olio e che se lo "tiri" dietro mentre la si immerge.. potrebbe succedere..
brutte notizie ragazze.... lo spray si è separato ,per chi non ricorda, avevo messo l'1.5% di abil care.Questa mattina ho notato appunto la separazione.
Pensavo di riprovare aumentando l'emulsionante fino a un 1.8- 2%, ma non sono sicura di mantenerne la spruzzabilità, specialmente con la seconda %
i vostri consigli saranno graditissimi. Grazie
Loro dico che vengono spruzzabili a me non vengono.. o meglio vengono spruzzabili fino ad un certo punto e con 4 attivi messi in croce o comunque molto fluide ma non "spruzzabili" come intendo io.
Phase D
Sodium Hydroxide (10 % in water) 0.4 %
Perfume q.s.
Siliconi e oli mineral sostituiti con oli vegetali. Creatina non messa
La prima volta sembrava quasi venuta (ma quaqlcosa è adato storto in quanto a tenuta e fluidità secondo me non perfette ) poi ne ho provate un paio col Tinosorb M (con e senza polisorbato perchè il tinosorb già contiene un tensioattivo) e non erano riuscite bene.
Ho provato anche la seconda formula, quella del solare spray con fiiltri fisici, ma con un titanio diverso (il mio è senza acrilati) e questa era venuta un vero schifo non spruzzabile e tendente al divorzio immediato
@Sushi si quello che dici ha senso perchè è confermato dalla scheda. "The usage level of ABIL® Care 85 is approximately 2
%. A co-emulsifier such as TEGO® SMO 80 V (polisorbato 80) is required for sprayable emulsions.
Insomma che sia polisorbato 20 / 80 o pge10 l'aggiunta va fatta.
Questa scheda mi sa che mi è sfuggita Comunque hai risposto perfettamente anche alla domanda di Lola nell'altro topic .
Cosa non ti piaceva della "fluidità non perfetta"? Vengono troppo dense e non davvero lattee? (o sono io che con quell'accoppiata di carbomer proprio non ci so fare?)
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Grazie anto per la scheda, anche a me era sfuggita, terrò presente anche il PEG-10 laureato che ha menzionato sushi (grazie cara)
mi schiarisco un'attimino le edee, poi ci riprovo.
@ Sushi .. si io per spruzzabile intendo i deodoranti no gas o la PIT che ha fatto Lola ma e che purtroppo non regge praticamente modifiche se non piccolissime.
Insomma poco più che acqua che esce bella nebulizzata dallo spruzzino.
Quello che invece esce è una cosa che "sembra" liquida ma non lo è quando la metti nei vari spruzzatori (e ne ho provati un tot compresi quelli dell'Oreal per solari) ... si vede che non viene spruzzata bene.
Mi ricordo che l'Oreal diceva di averci messo un sacco di tempo per fare i suoi solari spruzzabili no gas (quelli della serie expertise) per combinare tutta una serie di fattori e a questo punto mi viene da credergli
piccante ha scritto:ah eccolo il cosiddetto !
carino questo spray tamy ...
io una prova la farei con l'abil care al 2 % anche se anto mi demoralizza parecchio
tamy ma non eri tu che avevi preso il polysorbato 20 da gf ?
prova anche con quello, no ?
Grazie cara
per l'Abil care al 2% Lola nutre un pò di dubbi rigurdo alla spruzzabilità, pensa che diventi troppo denso per poterlo spruzzare, per questa ragione ho optato per l'1.8%.
Si avevo pensato anch'io al polysorbato 20 ma non riesco a decidere quanto metterlo.... qualche idea?
La mia sfera di cristallo dice che...................non la so usare.
Io proverei con le dosi indicate nella scheda che ha postato anto (o forse anche 1.8 di abil care e 1.2 di polisorbato, così ad occhio) e proverei con la xantana poiché coi carbomer diventa densa. Però non garantisco sulla stabilità.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.