Fase A
Acqua di tiglio ed amamelide a 100
Carbomer 940 od ultrez 0.35
xantana 0.05
sk-influx 1
nano LPD antiox 3
ectoina 0.2
bioflavonoidi complesso MIN 40% 0.5 (non ho ancora capito se fungono o meno)
niacinamide 3
Fase B
Abil care 2
tinovis 0.5
cetiol sensoft 0.4
dicapryl ether 0.3
caprilico caprico trigl 0.3
olio di canapa 0.3
olio di jojoba 0.4
squalane 0.3
squalene 0.2
burro kokum 0.3
burro cacao 0.2
oleolito camomilla in olio di girasole corretto con tocoferolo ed aperoxid 0.5
estratto lipo te verde 1
dry flo 1
profumazione 0.2
Phenonip 0.5
RICETTA DEFINITIVA, NON è UN FLUIDO MA UNA CREMA GEL
Fase A
Acqua di tiglio amamelide e fiori arancio+ Acqua distillata 100
Carbomer 940 0.35
xantana 0.05
glicerina 0.5
sk influx 1
nano LPD antiox 3
ectoina 0.2
bioflavonoidi complesso MIN 40% 0.5
niacinamide 3
Fase B
Abil care 1.5
tinovis 0.5
cetiol sensoft 0.4
dicapryl ether 0.3
caprilico caprico trigl 0.3
olio di canapa 0.3
olio di jojoba 0.4
squalane 0.3
squalene 0.15
kokum 0.35
cacao 0.27
oleolito camomilla in olio di girasole corretto con tocoferolo ed aperoxid 0.5
estratto lipo te verde 1
dry flo 0.5
profumazione fragrant cream 0.2
phenonip 0.5
Durante la formulazione mi ero dimenticata di modificare il titolo (perdono Tagliar) e di specificare che non avrei fatto un fluido ma una cremina leggera leggera da giorno per il periodo torrido che si prospetta

Credevo però che la crema sarebbe stata semi fluida visto il risultato dell'acqua di amamelide in QUESTO caso...
Invece tutt'altro. una sorpresa gradditissima datami dal carbomer 940 (grazie millissimo Lucia

Procedimento:
disperso il carbomer in 50gr circa di idrolato di tiglio ed acqua di fiori d'arancio.
Disperso la xantana in glicerina ed aggiunto piano piano 35gr di liquidi (come sopra).
Nel frattempo ho preparato altri 5gr di liquidi in cui ho sciolto la niacinamide e disperso gli isoflavoni (dico solo che secondo me una buona parte si è sciolta se non tutto.. l'acqua era colorata ma non tanto torbida, era verde marcino e quasi quasi trasparente, possibile?).
Al gel di xantana ho aggiunto la fase idro tranne il gel di carbomer.
Preparata la fase B con la dispersione del dry flo negli olii, tenutoo da parte i due burri.
a quel punto... aaaah la cenaaaaaaaaaa.
Mollato tutto, chiuso con pellicola trasparente e via di vellutata di zucchine con basilico e manta guarnita con prosciutto crudo croccante ed una spolverata di caciocavallo e ricotta salata.
Filmone su sk*y

Ore 23.20 ho ripreso il tutto... il gel di carbomer era una poesia, densissimo, liscissimo, trasparente.
Unito i due gel (carbomer + xantana con attivi) e dato piccola frullata (posterò foto). Un gel di una *fondenza* da urlo, color giallino.
Messo B in A e dato una piccola frullata per non rovinare i nani.
Crema gel favolosa io incredula

Il risultato è una crema gel fresca, estivissima, con una bassa quota di grassi ed una piccola percentuale di idratanti.
Si fonde benissimo con la pelle, non apppiccica, non unge.
Messa questa mattina vediamo come arrivo a sera... regalato sample ad un'amica.. vediamo anche lei che dice.
FOTO DELLA BELLISSIMA FASE A

Uploaded with ImageShack.us
CREMA FINITA

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us