I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
volevo sapere se fosse una blasfemia sostituire il latte all acqua distillata in fase a
ho una ricetta di una crema idratante molto semplice ma siccome ultimamente sono fissata con caramelle, torte e co al latte e menta avevo pensato di farci una crema, magari bollendolo prima e aggiungendo qualche goccia di oe alla menta e del colorante verde o direttamente qualche goccia di sciroppo (sempre sperando che non risulti poi il tutto appiccicoso). chiedo umilmente aiuto a tutti
Una volta ci ho fatto una crema da frigo, con conservanti e tutto ma è andata comunque a male in 3 settimane. Una con il latte in polvere ha avuto miglior fortuna, però l'ho consumata velocemente (in circa un mese).
Nessun' altra esperienza? Il latte contiene moltissime sostanze funzionali: è formato per l'87% da acqua, mentre la parte restante contiene zuccheri, proteine, vitamine, sali minerali e acidi grassi di moltissimi tipi (sia saturi che insaturi). Aggiungerlo in una crema al posto dell'acqua sarebbe una cosa fantastica... ricordate che Cleopatra faceva il bagno nel latte?
L'unico problema è proprio la conservazione.
Qualche ideuzza dai più esperti ?
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
sì, faceva il bagno, non le creme e il latte era d'asina
se proprio si vuole provare, tanto vale comprare il latte di giumenta in polvere (az). lo sto cacciando dappertutto per finirlo ma non vedo differenze con l'acqua.
Vabbè sempre latte era... e poi a maggior ragione, in una crema dovrebbe avere un'efficacia maggiore... E' vero, si potrebbe comprare il latte di giumenta da AZ, ma l'aggiunta del latte fresco può essere un'idea innovativa ed economica.
Ma chissà se è vero poi il fatto di Cleopatra...
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
Ragazze, scusatemi se insisto ma ancora non sono convinta : non capisco perchè, con tutte le sostanze contenute nel latte, dite che questo non apporta nessun beneficio alla pelle... Forse è un porblema di percentuali? Il latte d'asina contiene sostanze funzionali in percentuale maggiore?
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
Ok ci proverò di certo! Magari una crema golosa tipo latte e cioccolato...
Dovrò farne poca però perchè per la conservazione la cosa resta un pochino difficoltosa... chissà se il cosgard può far conservare la crema un po' di più...
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
Scusate ragazzi, ma io non sapevo che Laura è un'esperta
E poi volevo capire bene qual è il motivo per cui usare il latte al posto dell'acqua non può rendere la crema (anche leggermente) più nutriente.
Va bene accettare i consigli, ma poi bisogna anche ragionarci sopra...
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".