I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao
ho fatto una nuova crema e ha una bella spalmabilità si asciuga in fretta e lascia la pelle molto idratata.Ne ho fatto 50 g. perchè avevo paura che con la xantana non mi piacesse ma è comunque una bella crema.
Acqua a 100 g
xantana 0.45
glicerina 3.00
dry flo 1.0
cetiol sensoft 4.0
etilhexyl stearate 1.0
burro di kokum 1.0
tocoferolo 1
insaponificabile di avocado 0.50
olio di avocado 1.50
olio di argan 1.50
gamma orizanolo 1
olivem 1000 5
olio di rosa mosqueta 0.50
acido lipoico 0.40
gel aloe 5
q10 in polvere 0.2
bisabolo 0.6
sodium ascorbyl phosphate 2
sol.sodio ialuronato alto e basso peso molecolare 1.5 % 5.40
aquashuttle 3.20
liposomi e/a 2
Sk-influx 5
umectol 1.40
pantenolo 2
sodio lattato al 60% 3.00
allantoina 0.50
antiranz 1 goccia
phenonip 0.50
ph=7
Ultima modifica di cristina83 il 17/06/2011, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Sono ancora una novellina in materia e sto imparando ora, quindi vi prego di correggermi se dico una cavolata. Leggo che questa crema è a pH7. Cominciando ora praticamente dall'A,B,C di questo forum ho imparato che le creme dovrebbero avere pH 5-5.5 o comunque non troppo alto né basso. C'é qualche eccezione per questa crema?? Grazie mille per eventuali delucidazioni
Nessuna eccezione, ha deciso di mantenerla a pH 7 non so perchè. Non è dannoso, ma diciamo che non è perfetto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."