
Gialean S.R.L. - Crema Riacidificante Lenitiva
Funzioni e modalità d'uso: La funzione di questa preparazione consiste nel mantenere o ripristinare le condizioni naturali di acidità cutanea che possono venire alterate da aggressioni ambientali di varia natura. Essa combatte una delle cause (l'alcalinizzazione) più rilevanti di abbattimento delle difese della pelle. La crema esplica anche una benefica azione emolliente-lenitiva. Va associata ad essa molta attenzione nel prevenire le aggressioni ambientali e gli effetti di una alimentazione squilibrata, che produce tossine dannose per l'organismo.
Data l'impostazione naturale della formula si consiglia di mantenere la confenzione in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
Contiene: Azulene, propoli, collagene, allantoina, fitostimoline, acido jaluronico, polline d'api, estratti di limone, salvia, calendula, camomilla, malva e tiglio, vit. C.
Inci:
Aqua, Arachis Hypogaea, Hydrogenated Lanolin, Ceteareth-3, Cetearyl Alcohol, Triticum Vulgare, Hydrogenated Tallow Glycerides, Glycerin, Hydrolized milk protein, Guaiazulene, Soluble Collagen, Propolis Cera, Sodium Hyaluronate, Pollen Extract, Allantoin, Hydrolized Wheat Protein, Salvia Officinalis, Citrus Limonum, Malva Sylvestris, Tilia Cordata, Chamomilla Recutita, Calendula Officinalis, Lactic Acid, Amyl cinnamal, Alpha-Methyl Ionone, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Cinnamyl alcohol, Citronellol, Coumarin, Limonene, Eugenol, Geraniol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Isoeugenol, Linalool, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene, carboxaldehyde, Linalool, Evernia furfuracea, Dimethicone, Profumo, Sodium Lauryl Sulfate, BHT, Methylisothiazolinone, Imidazolidinyl Urea, Methylchloroisothiazolinone.
La mia estetista triestina è rappresentante di questa azienda di cosmetici che si trova a Cordenons, in provincia di Pordenone. Un vasetto da 50 ml costa circa 9 euro. Io l'ho usata per molto tempo come idrantante notturno e devo dire che nella mia pelle sensibile e con tendenza a qualche brufoletto e punti neri si stende bene e idrata. L'odore è più o meno quello della crema alla malva per pelli grasse dell'Erbolario. I brufoletti non li fa passare ma quando la uso la pelle è molto più compatta (e la trovo anche abbastanza curativa per quanto riguardano gli arrossamente e certe secchezze localizzate che mi vengono con il cloro, andando in piscina). La casa di produzione, stando a quello che sta scritto nell'etichetta della confezione (ora sono in Francia, siti non ce ne sono, non saprei dove reperire altre informazioni!!! qualcuna di voi conosce questi laboratori?!) si autopropone come verde ed ecologica ma l'inci è lungo e contiene un sacco di -one che se non sbaglio sono siliconi. Inoltre cosa ci fa lo SLS in una crema?
Insomma, vorrei sapere il votro parere a riguardo visto che di inci non ci capisco una mazza e che prima di conoscervi questa cremina mi sembrava veramente buona.
PS: per le moderatrici: niente scritta cliccabile e la foto l'ho fatta io perchè, come detto sopra di siti nemmeno l'ombra. Spero di aver postato bene, mi sono anche stampata le istruzioni
