I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ora che inizia a fare davvero caldo la crema viso mi dà fastidio, quindi mi sono preparata questo gel leggero e idratante: lo uso da una decina di giorni e devo dire che mi piace molto!
Fase A
Acqua a 100
carbopol ultrez 10 0,3
sol. soda qb a ph 5.5/6
Fase B
glicerina 1
acqua di amamelide 10
estratto idroglicerico di cetriolo az 2
aqua shuttle 2
multivit shuttle 2
sk influx 2
bisabololo 0,5
allantoina 0,5
phenonip 0,5
fragranza assenzio
colorante alimentare verde
ph finale:5.5
Ho preparato prima il gel e ho tamponato, poi ho preparato a parte la fase B e ho controllato il ph (era già a ph 5.5/6, quindi non ho tamponato). Infine ho versato la fase B nella A e ho mescolato bene.
Usando solo il carbomer viene un gel leggerissimo,quasi non si sente (invece la xantana d'estate per me è terribile, mi sembra quasi che mi si sciolga in faccia )
Mi lascia la pelle idratata e non mi fa lucidare il viso. Quando devo uscire metto sopra la protezione solare.
Spero che vi piaccia! Appena ho un po' più tempo metto una foto!
Edit: ecco le foto!
Ultima modifica di silvia87 il 21/05/2011, 11:57, modificato 5 volte in totale.
l'acqua di amamelide è astringente, ergo intendo purificante perché di solito i prodotti commerciali per pelli grasse o miste vengono chiamati così. E l'estratto di cetriolo è suggerito per le macchie e anche con azione per pelli miste appunto. Almeno, così dice AZ (l'ho appena preso)
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
per approfondire ,non per altro ...per purificare ,credo ci sia bisogno di funzionali piu specifici che insieme all amamelis e il cetriolo lavorino in sinergia,tipo un antibatterico.
Scusate, ho dimenticato di scrivere la percentuale di carbomer, è 0,3 (ora edito il primo post!) Anche se è una percentuale bassa inizialmente mi è venuto un bel gel fermo, poi aggiungendo gli attivi si è smollato un po' ma ha comunque una bella consistenza
L'accoppiata xanthan+carbomer per ora l'ho usata solo nelle creme, quindi non so che effetto abbia in un gel viso (ma proverò! ) Questo lo volevo leggero leggero perchè ho la pelle mista che si lucida in fretta, non volevo che la xantana mi facesse strato.
Il cetriolo e l'hamamelis li ho messi sperando che abbiano un effetto astringente sui pori dilatati, spero che non facciano solo poesia!
il gel è molto carino ,ti rinnovo i complimenti,
l hamamelis è un ottimo astringente,
per il gel,la xanthan non fa strato,forse lo confondi con l idrossicellulosa (natrosol,nome commerciale)
l xanthan ,usata come unico gelificante, è molto idratante invece,la sua unica pecca è che fa un pò effetto bava,ed è per questo che spesso la accoppiamo al cabomer.la dove è possibile...
inoltre molte lamentano come te,l eccessiva sudorazione sopratutto in estate.ma in base ai consigli di lola il mix è un ottimo compromesso.
L'idrossietilcellulosa non l'ho mai provata, mi riferisco proprio alla xantana. La prossima volta che faccio un gel provo ad usarla insieme al carbomer così vedo la differenza sulla mia pelle!
Grazie a tutte per i complimenti!