Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho finalmente fatto una cremina che mi soddisfa in tutto e per tutto, ho voluto emulare la eucerin all'urea che per la mia dermatite atopica è una mano santa.
Allur: ho preparato un gel di xhantana, per 200 grammi d'acqua ho messo 10 grammi di glicerina e un grammo di xhantana. Ho disperso la xhantana nella glicerina, aggiunto acqua bollente, mescolato con il cucchiaino ed è venuto un gel molto carino e senza bolle.
Poi ho fatto la cremina nel solito modo
Fase A
gel di cui sopra a 100
(acqua 60 ca, glicerina 3, xhantana 0.3)
Fase B
montanov 4
ester de sucre 1 (non so come si chiama scientificamente...)
karité grezzo 10
olio d'oliva 5
Fase C
urea 15
acido lattico (?)
conservante cosgard 15 gocce
pantenolo 1
profumazione
E' venuta benissimo e ve la faccio vedere
Foto
qui la consistenza
sembra proprio l'eucerin!!
per il momento il ph è stabile a 4.5
Ultima modifica di monichella il 09/05/2011, 15:29, modificato 1 volta in totale.
ma intanto la usi, a ph basso non è proprio l ideale ....forse sbaglio ma alzerei un pochino ,poi magari la controlli e aggiungi l acido lattico per abbassare...
Non ho la soda per alzarla :( comunque all'utilizzo non da' problemi, se fosse troppo acida dovrebbe bruciacchiare? magari è un po' più alto e ho misurato male io...
come mai hai usato oltre al montanov anche l'ester du sucre?
monichella ha scritto:
Fase A
gel di cui sopra a 100
le ricette vanno scritte con tutti gli ingredienti e le loro rispettive quantità: dovresti correggere indicando quanta xantana e quanta glicerina ci sono nel tuo spignatto, altrimenti risulta difficile da leggere e da riprodurre
ps. che brutto codice che vedo sotto la crema
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
ah si si, non mi spiace che sia leggermente esfoliante, ho delle zone lichenificate (che fa un po' schifo a sentirsi... e magari anche a vedersi!) per colpa della DA. :D
immaginavo che la ricetta non andasse bene a quel modo, provo a vedere se riesco a correggere! comunque grazie per i complimenti alla cremina, è davvero semplicissima per non dire elementare ma ne sono molto orgogliona! da qualche parte bisognerà anche iniziare!
L'ester l'ho messo perché usandolo da solo non mi ci trovo, siccome avevo letto che poteva essere usato anche a caldo ho voluto provare, dando poi emulsioni fluide ho pensato che potesse andar bene per questo tipo di cremina. Non sapevo fino all'ultimo se il montanov al 4% fosse tanto o poco per quello che avevo in mente, e tra l'aumentarlo con il rischio di trovarmi una crema densa e il diminuirlo con il rischio che non reggesse l'emulsione ho pensato di aggiungerci l'ester che sta lì a fare la polvere! Magari è stato un ragionamento stupido, me ne rendo conto xD
mi procurerò la soda appena possibile! a dire il vero non ce l'ho perché spignattando per lo più robe per capelli il ph di solito lo correggo sempre verso il basso e mai il contrario, ma ora che il gioco si fa duro mi devo dotare dei mezzi necessari!