L'Amni Visnaga è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee (ombrellifere) che cresce spontaneamente nell'area mediterranea compresa tra l'Egitto, il Marocco e l'Algeria.I frutti raccolti a maturità contengono un principio attivo appartenente alla classe delle furocumarine, la Visnadina, pianta nota per le sue proprietà favorenti il trofismo e lo stato di nutrimento della pelle.
E' un fluido interessante, l'amni visnaga è usata per il contenuto di visnadina vasodilatatrice che pare sia utile a riattivare la circolazione periferica e quindi la riattivazione di processi cellulari forse sopiti in una pelle matura, la centella asiatica se inserita nella giusta titolazione* può avere funzione antirughe perchè stimolerebbe la produzione di collagene. Manca di qualsiasi quota grassa che è eventualmente da integrare, potrebbe essere sconsigliata a chi soffre di couperose per l'azione vasodilatatrice sopra menzionata.
* spiegava e.a.poe in un topic che la centella asiatica può avere titolazioni diverse, una più bassa adatta a prodotti anticellulite, una più alta per l'attività "antirughe".
L'ha ordinato mia mamma ma ci deve ancora arrivare la spedizione.
E' stata irresistibilmente attratta dalla dicitura "per pelle senescente" evidentemente si sente senile a soli 50 anni.
Aggiungerò presto la sua recensione d'uso
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.
Laura ha scritto:Manca di qualsiasi quota grassa ....
Il Canola oil non e' un olio ?
Potrebbe andar bene per il contorno occhi, oppure meglio evitare per la presenza di alcol ?
L'ho adocchiata per me che ho la pelle del viso grassa e i contorno-occhi troppo ricchi mi fanno venire punti neri sullo zigomo.....
"Senescente" che significa ? Io ho 44 anni .......
Secondo voi questo fluido potrebbe anche andare bene anche per le prime rughe (e per prevenirne altre ) per la mia pelle grassa coi pori dilatati (non avendo quota grassa)?
Non so proprio come utilizzarlo. L'ho preso ormai da tanto tempo (uno dei miei primi ordini fitocose),ma mancando di quota grassa come ci ha spiegato laura poco più su, necessita (almeno per me) di qualcosa sopra, ma ho già la mia beautyroutine (come la chiamate in molte) e non riesco ad inserirla .. .. Suggerimenti?
Si Jinlian,
è quel che facevo: con "sopra" intendo che PRIMA mettevo questo fluido e POI la crema abituale. ma se hai qualche suggerimento, lo apprezzerei, ciao
Ciao Jinlian, grazie del tuo interessamento innanzitutto. Quando dico che ho provato ad utilizzarlo ma non riesco ad inserirlo nella mia beauty routine intendo che prima della crema divento lucida e da solo non mi basta, quindi opto x metterlo su collo e decollete dopo il tonico lola alla vit C. Posso chiederti a cosa lo abbini? grazie
Perchè no? Secondo te com'è l'abbinamento dopo il tonico alla vit. C? Il fatto è che d'inverno stendo la brufocrema a notti alterne con il glicolico (nessun rossore o bruciri particolari: ho 'na pellaccia!!), trattametno con cui mi trovo molto bene, che sospendo all'nizio della primavera (cioè ora) per evitare macchie. Adesso sempre a sere alterne: olio puro di argan misto al burrone AN alternati a tonico alla vit C che lascio asciugare x mezz'ora, poi potrei stendere questo magico fluido (dopo il tonico) .. rileggendolo è confuso anche x me ..