Gelatina vegetale a base di estratti ed oli essenziali indicata come coadiuvante cosmetico per rinfrescare e ridare tono ai tessuti cutanei.
Modo d'uso
Applicare la gelatina una volta al giorno con lieve massaggio fino a completo assorbimento.L'uso regolare del prodotto permette di raggiungere risultati positivi in tempi molto brevi.
Ho trovato che l'arnica è antinfiammatoria, astringente, combatte le infezioni fungine e batteriche. Il suo campo elettivo sarebbero ematomi e contusioni, ma credo tu la possa utilizzare anche per la schiena senza alcun problema. Il suo uso interno è sconsigliato, quello esterno si può fare senza problemi.
Quest'ottimo inci è un gel di guar con arnica, escina vasoprotettrice, aloe lenitiva ed idratante, eucalipto e rosmarino rinfrescanti e adatti per la circolazione. Nasce come crema per gambe stanche, ma a parte l'escina che non c'entra un fico secco col tuo problema il resto può pure andare. Provare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola, dal sito mi sembrava che il gel per gambe stanche fosse un altro, e questo fosse più per contusioni ed ematomi. Ma se dici che si può usare anche per quello....per me va benissimo. Anzi meglio.
Però rispetto alle creme/gel per gambe affaticate di fitocose questa invece va applicata solo "una volta al giorno", perchè? E' così potente?
E sarei tentata anche di usarla sul viso, zona contorno occhi.
Da qualche parte :mirmo: avevo letto che l'arnica non va applicata per lunghi periodi, ma non ricordo perchè. :mirmo:
Nel ringraziare Lola,vi informo sulla mia prova d'uso: è un gel trasparente che si stende non molto facilmente e fa strisce bianche,vi terrò informate sull'azione sui brufoli,comunque se fungesse bene sarebbe un prodotto conveniente per chi ha il mio problema di acne nella schiena...sperèm!:)
Da quel che so l'arnica serve per contusioni traumi ed ematomi.
Quindi, le gambe stanche e gonfie potrebbero trarre giovamento dall'azione anti "trauma" che svolge
Dopo la ceretta all'inguine l'estetista mi mette sempre una crema all'arnica ( ma so che ci sono anche un sacco di altre piante), quindi credo serva per evitare ematomi e lenire.
ho lo stesso problema dell'acne sulla schiena e con il gel d'aloe ha funzionato alla grande e acche in breve tempo, ho tolto tutte le creme (possibili comedogene) e per ora uso solo quello ( consiglio di una lolina ma non mi ricordo chi sorry! [no linguaggio sms] grazie) L'arnica non l'ho provata perchè anch'io sapevo che andava bene per traumi e contusioni...però non si sa mai tienici aggiornate!
ciao!!
Sul sito Fitocose c'è anche la versione in pomata:
"Pomata all’Arnica
Emolliente e protettiva per la pelle.
Modo d'uso
Applicare la pomata sulla zona di pelle interessata, massaggiando lievemente fino a completo assorbimento.Per la sua innocuità , può essere applicata più volte durante la giornata."
Non si fa accenno ad alcuna precauzione d'uso,anzi
Scusate, ma dite che va bene anche per la circolazione? Io mio ragazzo sente semre le gambe molto stanche, in più ha i piedi sempre gelati. Secondo voi può essere utile?
Grazie