Chris ha scritto:Solo però allora questo vale per tutte le sostanze che sciogliamo a caldo?
Dipende da quanto ne sciogli: se è poco, è facile che a freddo rimanga tutto in soluzione perchè non hai raggiunto la saturazione, se ne sciogli tanto a caldo può essere che, abbassandosi la temperatura, la solubiltà diminuisca e, quando la soluzione diventa satura, tutto l'acido che non riesce a stare in soluzione riprecipita come solido.
Ricordo che la dissoluzione di una sostanza può essere una reazione esotermica, ovvero sviluppa calore, o endotermica, ovvero lo assorbe dall'ambiente circostante: nel primo caso la solubilità diminuisce con l'aumento della temperatura, nel secondo caso aumenta (che è comunque il caso più comune).
Ci sono poi sostanze che hanno circa la stessa solubilità a caldo o a freddo (es. il sale da cucina).
Chris ha scritto:comunque secondo te così è usabile?
Secondo me l'acido dovrebbe stare in soluzione: che senso ha se non è sciolto? Nel momento in cui ti metti questa pappetta sul viso, l'acido non sciolto rimane tale, non si scioglie a contatto con la pelle, quindi secondo me non serve a nulla.