
Più che altro è la mia pelle ad essere assurda: è molto delicata, diventa rossa come la sfiori... eppure è grassa e tendente alle impurità e punti neri. Finora qualsiasi crema, anche eco-bio, non ha fatto altro che far comparire dei brufoletti, perfino la crema bjobj che è secca come mai viste prima, non funge bene.
Dopo aver letto la teoria sulle creme, provo a postare una ricettina su cui vorrei un parere:
FASE A
Acqua a 100
xantana 0,5g
glicerina 3g
FASE B
Olivem 1000 5g
Tocoferolo 1g
Dry Flo 0,5g
Olio di Macadamia (o Borragine) 1,5g
Olio di Argan 1,5g
Olio di ricino + propoli (macerato oleoso) 0,5g
Burro di mango (o karitè) 1g
Cera di mimosa (di AZ) 2g
FASE C
Oleolito lavacomolendula 1g
Allantoina 0,5g
Acido jaluronico 2,5g
Pantenolo 1g
Gel d'aloe 2g
Vitamina ACE in microemulsione 1g
OE Lavanda, ecc. (specifici antibatterici, antiacneici, devo studiarli bene prima di sceglierli)
A questo punto posso misurare il PH (5.5) e aggiustare con acido lattico?
Cosgard
Ho cercato di non mettere oli tropo leggeri in quanto ho letto che si assorbono subito ma poi escono facilmente creando l'effetto lucido che odio. Invece gli oli più pesantini servirebbero alla mia pelle secca, penetrando in profondità e la cera servirebbe a frenare l'effetto untuoso. Ho messo cera di mimosa: spero vada bene lo stesso (al posto del cetiol sansoft).
Grazie!
