troppo cariiiiino....e poi davvero semplice, ora che arriva l'estate qualcosa così è davvero indispensabile...
pensavo di metterci glitter (o meglio la mica AZ paiettata) ma sicuramente precipitano in basso e mi sa che la consistenza liquido gelatinosa non permette di farli "rinvenire" solo scuotendo...che dite?
sarina83 ha scritto:troppo cariiiiino....e poi davvero semplice, ora che arriva l'estate qualcosa così è davvero indispensabile...
pensavo di metterci glitter (o meglio la mica AZ paiettata) ma sicuramente precipitano in basso e mi sa che la consistenza liquido gelatinosa non permette di farli "rinvenire" solo scuotendo...che dite?
secondo me,,meglio lasciarlo cosi,con coloranti alimentari,
prima o poi cacciano,me e la lecitina,io non l ho mai mangiata ,stasera sperimento
tiro su questo post perchè ho provato a riprodurre questo rossetto acquoso, ma i coloranti alimentari in polvere che ho comprato non colorano nulla e si sciolgono anche con difficoltà in acqua. esistono dei coloranti particolari?
taniuccia ciao, sei sicura che siano coloranti alimentari idrosolubili?
perchè questi colorano davvero tantissimo,controlla bene di che sostanza sei in possesso.,fammi sapere.
li acquistati sul sito http://www.decorazionidolci.it e sulla descrizione c'è scritto che sono adatti alla colorazione della pasta di zucchero, marzapane. o cavolo adesso mi sono accorta che scrivono che si diluiscono in alcool. mi sa che ho fatto una ca@@ta!
cazzarola credevo che i coloranti in polvere fossero tutti uguali! mi devo mettere alla ricerca di coloranti idrosolubili, mannaggia a bubbà! se non è troppo indiscredo dove li hai acquistati tu tanya?
taniuccia, li ho comprati in un negozio ,che vende articoli di materie prime per confezionare dolci,sono facilmente reperibili anche al supermercato ,ma li li trovi, già diluiti in acqua,nell apposito reparto.
mi sono buttata ed ho provato i coloranti liquidi. mi pensavo che non tingessero per nulla, invece ammazza!ho provato con il rosso meraviglioso!!! ma anche fa le righine?
come gia detto ho usato quelli in polvere,non sò se col colorante alimentare da super,il risultato,sia uguale ,ma credo che il rossetto venga un pò più annacquato e meno tingente,in pratica per avere lo stesso effetto, consiglio proprio l uso di solo coloranti in polvere.è uno spignattino semplice ma molto comodo,perchè il coloreche si ottiene,in questo modo, resta a lungo, quasi ,come se fosse tatuato.
ragazze novità sul conservante? state usando il cosgard come da ricetta e non da problemi?
essendo la fase acquosa l'unica a dover essere conservata, se si sostituisse tutta con un idrolato, per esempio tutta acqua di rose come da ricetta originale, oppure un idrolato dall'odore delicato si potrebbe evitare il conservante? visto che gli idrolati sono già conservati e con conservanti alimentari, secondo voi potrebbe essere una valida soluzione?
TANYA ha scritto:ho usato quelli in polvere,non sò se col colorante alimentare da super,il risultato,sia uguale ,ma credo che il rossetto venga un pò più annacquato e meno tingente
forse diminuendo la fase acquosa si potrebbe usare anche il colorante liquido, cosi non sarebbe innacquato, daltronde il colorante liquido è polvere precedentemente diluita, quindi penso possa funzionare! ho intenzione di provare questa ricettina a questa maniera , e magari vi aggiorno sul risultato
asiram,secondo me va bene,l importante è che tinga,e non secchi troppo le labbra .purtroppo per il discorso conservante ,ti consiglio di metterne come diceva lola,il minimo indispensabile.se usi tutto colorante alimentare liquido ,tienine conto
ciao tanya!
in effetti c'è anche il miele che è un ingrediente che fa alterare facilmente gli spignatti,
si si hai ragione, metto le 8 gtt di cosgard cosi sto tranquilla
per il colorante sono sicura la tua ricetta sia efficacissima con colorante in polvere ma sai perchè voglio usare quello liquido? ne ho uno che utilizzano i pasticceri che "macchia" per bene le manine quindi credo tenga il confronto con quello in polvere, che è di un colore stupenderrimo sul fucsia ...
per quanto riguarda il seccare le labbra me lo aspetto da questa come da tutte le tinte per labbra poiche si fissano bene bene sulla pelle, infatti uso sempre un burro sopra
casomai ne faccio poco poco cosi se il colorante liquido non va bene, ci riprovo con uno in polvere che va bene sicuro
grazie per la risposta
UHmmm io ho comprato il colorante alimentare rosso di Behawe... proprio per questa ricetta ! Vi farò sapere se la qualità colorante è buona è un rosso davvero trés chic :p
confermato, l'ho fatto con il colorante alimentare liquido (quello specifico per colorare la pasta di zucchero) e viene bene ! ma naturalmente ogni marca è un caso a se... quindi solo provando si avrà risposta ...
Urca allora ne basta davvero la punta di uno stecchino! Io già mi stavo preparando a tuffarlo dentro a fiumi perchè lo voglio intenso!! Il mio è bordeaux, abbastanza scuro. Grazie della dritta Allora per fare i dolci può essere ok! Tipo velvet cake..Anche se in quel caso non mi fido ad usarlo ... Sì, behave dice che è alimentare..però.. Non so ho sta fissa