Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
sto cercando di fare una crema molto idratante e magari un pò lenitiva, destinata alle gambe di mio padre..mi date una mano per favore? non vorrei creare un altro mostro
ho momentaneamente sospeso l'uso di metiglucosio sequistearato&co perchè mi sono trovato molto bene con lamecreme e cetyl palmitato.
visto che è per la pelle secca dovrei aggiungere altri oli? ho paura di fare di nuovo un inversione involontaria
per il resto come va? è abbastanza idratante? aspetto consigli
Ultima modifica di M&E il 06/03/2011, 11:44, modificato 2 volte in totale.
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
Sinceramente, penso che i ceramidi ed aquashuttle per le gambe sono un po’ sprecati, considerando che il lavoro grosso lo fa l’urea. Porterei invece il Pantenolo al 2% (è un “rinnova pelle”).
La cascata mi sembra che vada benissimo.
Tieni presente soltanto che la r. mosqueta sa di pesce, perciò con il 2% dovrai impegnarti a coprire l’odore.
ciao mee,io sono un pò più sempliciotta per le creme corpo,soprattutto per gli oli,uso quelli piu corposi per pelli secche tipo
riso ,soia,olis lecitina di soia,burro di karitè e mango,e qualche olietto leggero di quelli che hai tu ,come funzionali userei tranquillamente l urea anche 15.20%,qualche proteina,ialuronato,e allantoina. e come diceva kri ,del pantenolo,sarai a postissimo.non scoraggiarti vedrai che andrà bene,buon spignatto.
io sono una novellissima quindi veramente non saprei consigliarti sugli ingredienti,però concordo con
Kri-Kri sulla rosa mosqueta..puzza un pò...ma se la usi e riesci a coprire l'odore vengo a sbirciare e poi ci provo perchè io non ho avuto il coraggio di usarla nella mia prima cremina che ho fatto..
fatta..anzi fatte
ho seguito i consigli di Kri-Kri, ho aggiustato un pò la ricetta..poi ho pensato faccio la crema a papà e a mamma niente?! quindi dopo aver unito A e B ho diviso l'emulsione in due: una parte l'ho continuata come previsto, l'altra parte l'ho fatta anticellulite, ho aggiunto questo
Fase C
macerato idrogliceroalcolico centella mimosa e thè verde 14
estratto vite rossa 2
estratto edera 2
ef fucus 2
eg rusco 1
ef ippocastano 1
caffeina 1
oe 4-5 gocce ciascuno:
ginepro
geranio
limone
pompelmo
menta
eucalipto
rosmarino
lavanda
patchouli
cosgard
fraganza borotalco per mitigare gli oli essenziali 8ci sta bene)
soda qb ph 5.5
questa è la crema prima della fase c
questa è la crema per la pelle secca
questa è la crema anticellulite
insieme, a sinistra quella per la pelle secca, a destra quella anticellulite
mi piacciono si assorbono bene, ho sempre il terrore che la pelle rimanga unta invece tutto ok! quella anticellulite è rimasta più compatta..ora apetto le recensioni dei miei!
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
ma che belline che ti sono venute..brava,complimenti..
com'è la fragranza borotalco?sa di borotalco sul serio?io l'ho presa da vernile e sto aspettando il pacco..
grazie! la fragranza borotalco è meravigliosa
ah la mia rosa mosqueta è di az come la tua, ma a me non puzza, non dico che profumi di pulito, ma non mi dà fastidio!
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
boh...sai cosa penso io..?che sia anche una questione di nasi più o meno sensibili a certi odori..perchè per esempio io ho anche il conservante cosgard di aroma e sul forum nel post dei conservanti ho letto che non puzza ma io quando ho fatto la crema nonostante gli oli essenziali sentivo il suo odore di benzina di sottofondo.. infatti l'ho lasciata aperta per un giorno e poi sen è andato..boh..
che bello non vedo l'ora che arrivi il pacco con le fragranze e i nuovi emulsionanti così poi ti scopiazzo un pò di ricette questa compresa..
si si hai ragione la sensibilità agli odori cambia da persona a persona, la cosa importante per me è che non si sentano odori strani nella crema, per esempio a me puzza il germe di grano, tanto, però nella crema non lo sento
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."