
acqua 45
chelante 0.05
parabeni 0.6
xantana 0.2
emulgin VL75 7 (*)
dicaprilyly ether 2.5
silica microspheres 1.5
insaponificabile avocado 1
EHMC 7.50
tinosorb s 2
dicaprylyl carbonate 4
c12-c15 alkyl benzoate 3
avocado idrogenato 2.5
tocoferolo 1
tocoferile acetato 1
caprico caprilico 2
glicerolo 1
tinosorb m 10
nanosomi - multivitamin shuttle 1
te verde eg 4
sap 0.2
(*) Lauryl Glucoside (and) Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate (and) Glycerin .. tranquille non si trova è un campione

Doveva essere uno spray tipo questo che usa lo stesso emulsionante
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... ilit=lovea
Come vedete la formula è "scarna" perchè tutto era centrato sulla fluidità. (Avevo altri solari. Questo era solo di prova)
Gli antiox sono praticamente solo poca vitamina e ed il te verde
I fattori di "booster" solo la combinazione EHMC e Tinosorb e un po' di silica che mi serviva però per l'effetto asciutto.
L'spf di una formula simile viene data per spf 40 . Calcolandola al ribasso viene 33.2
Tutto bene? NO
Il solare da un punto di vista reologico è bellissimo.
Molto fluido con un tocco assolutamente asciutto ed in vacanza è stato il solare viso per eccellenza .. alla fine sul viso usavamo solo questo.
Non è spruzzabile perhè gli erogatori che avevo io non lo spruzzavano bene quindi è partito per la vacanza gà in flacone.
Stabile da novembre fino ad oggi nonostante mille e mille ore di aereo e sballottamenti
Ma la cosa importante è che secondo me non è una 30 assolutamente non una 40 !! Direi che siamo (a spanne e sulla mia pelle) su una 20+
Anche se parliamo di sole molto forte (estate del sud pacifico) non lo vedo adatto neppure al sole d'agosto della liguria come solare corpo e se c'è umidità neppure tanto per il viso ...
segue...
anzi no
