
Il classico dopobarba è stato uno dei miei primi spignattamenti, poco termpo fa gli ho preparato il "Gel Luxury" su ricetta di Brendon, quindi dovevo pensare a qualcosa di nuovo e non è stato facile. Poi un giorno un'illuminazione.....un sapone per farsi la barba.....e già fosse facile!

Ho letto sul forum tutto il possibile, le ricette di Anto e Lola bellissime, ma veramente troppo avanti per me e la mia dispensa di materie prime.
Poi una botta di chiulo, leggendo una ricetta di latte detergente postata di Chiby nei "nostri spignattamenti", ho pensato che la combinazione di un condizionante e tensioattivi in una cremasapone ci stessero bene, ho preso spunto e mi sono lanciata. Mal che vada mi sono detta, lo uso io come latte detergente visto che adoro le profumazioni maschili.
Ecco la ricetta:
Fase A
Acqua demineralizzata 30
Fruttosio 10
Glicerina 5
Xantana 0,3
Fase B
BTMS (AZ) 5
Burro karitè 2
Olio riso 2
Jojoba 1
Tocoferolo1
Oleolito lavacamolendula 1
Fase C
Sodium Lauroyl Sarcosinate 16
Disodium Cocoamphodiacetate 4
Cocamidopropile Betaina 10
Fase D
Gel aloe 9
Bisabolo 1
E/F Calendula 1
Acido lattico q.b. a PH 5,5
Phenonip 10 gg
Profumazione Marrakesh (Behawe) + Mysore (AZ) la stessa del dopobarba.
La SAL, se non ho sbagliato è di 8,6. Ho preparato la fase A, scaldando l'acqua ed il fruttosio per farlo sciogliere, stemperato la xantana nella glicerina, aggiunto l'acqua calda, mescolato e dato una frullatina. Ho preparato la fase B e messo a scaldare a bagnomaria le due fasi. Quando hanno raggiunto la temperatura ho versato la fase B in A (come per i balsami), frullato con minipimer per emulsionare. Nel frattempo ho scaldato poco poco i tensioattivi e li ho aggiunti mescolando. Quando la cremasapone si è raffreddata ho aggiunto la fase D, il conservante e la profumazione. Consistenza da vasetto. Per provarla subito mi sono depilata un pezzettino di gamba ed ho avuto la sensazione di aver preparato un prodotto che funzionava. Il rasoio scorreva bene, dopo la pelle non si è arrossata ed era bella liscia, ma i miei quattro peli non potevano competere con la barbaccia dura del marito. Quindi ho aspettato che arrivasse il giorno per consegnarli il cestino (gli ho preparato anche una crema mani ed ho aggiunto una confezione mini degli immancabili Baci), gliel'ho fatta provare per un po' di giorni e gli ho chiesto come si trovava.
Questa è la rensione dell'utilizzatore finale

"Da una settimana sto usando la cremasapone che mi ha regalato mia moglie per San Valentino. Al di là del valore affettivo, enorme, devo dire che sono rimasto stupito della bontà del prodotto! Ho sempre usato le schiume spray, per comodità, non quelle al mentolo e simili perchè mi irritano la pelle. La nuova cremasapone non fa schiuma sulla pelle, ma lascia uno strato leggerissimo che permette alla lama di scivolare sulla pelle e radere perfettamente la barba. Ho notato che è leggermente più "appiccicosa" sul rasoio rispetto alle schiume commerciali, ma che sulla pelle è sempre attiva, anche alla seconda (ed alla terza...quarta...)passata di rasoio. Questo mi consente di avere sempre una rasatura perfetta, senza l'effetto "carta vetrata" che rimane con rasature approssimative. Dimenticavo: io ho una barba foltissima e durissima....praticamente un orso! Ma il pregio più grande di questa "crema da barba" è come lascia la pelle. Da quando la uso sono spariti gli arrossamenti ed i punti rossi che comparivano sempre, dopo la rasatura, sul collo e sotto il mento. Dopo il risciacquo la pelle rimane morbida e assolutamente non arrossata, e la rasatura come già detto perfetta. A completare l'opera, un dopobarba veramente ottimo, rinfrescante, emolliente ed idratante....fatto dalle stesse mani! Per riassumere il giudizio con un voto : 9,5.....se facesse anche la schiuma...."
Ragazze lo so cosa state pensando.....non l'ho pagato....in nessun modo!

Dai è stato un pensiero carino.....da quindicenne ma carino
