Fase A:
Acqua 56,5
Glicerina 3
Xantana 0,1
Carbopol ultrez-21 0,3
Fase B
Tocoferile acetato 1
Sostituto vegetale della lanolina by AZ 1
Burro di sal 3
Burro di karitè 1
Squalano 2
Ottil dodecanol lattato 1
Dicaprylyl Ether 1,5
Dicaprylyl Carbonate 1,5
Argan 2
Olio evo 1
Caprilico caprico 1
Lamecreme zem 3,5
Cetyl Palmitato 2
Dry Flo 0,5
Fase C
Urea 10
Macadamia 2
Avocado 2
E.glicerico calendula 1
Nano lpd antiox 1
Nano multivitamin 1
Conservante cosgard 0,6
Oe gelsomonio sambac + arancio dolce + benzoino
Attenzione: il ph finale non deve essere superiore a 6 altrimenti l'urea libera ammoniaca e questo non è bene, perciò mettete l'urea per ultima e controllate il ph prima di inserirla, anche se con una crema di questo tipo di solito si è già automaticamente intorno al 5/6.
L'urea si è sciolta molto bene anche semplicemente messa così nella crema.
Come consistenza è venuta molto ferma e corposa, la stesura è buona non fa nessuna scia bianca, però avrei preferito una crema lievemente più "fondente", forse ho esagerato con i burri, non so. Comunque la pelle non resta unta a lungo. Il lamecreme mi ricorda un po' l'olivem 1000 come effetto.
Ecco foto:
