Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ok sono emozionata...ho appena messo nel barattolo la mia prima crema, tirata fuori da una ricetta e modificata secondo alcune indicazioni che ho imparato in questo forum....
Ecco la ricetta:
Fase A:
Olio di jojoba 6.6%
Olio di borragine 8%
Olio di macadamia 10%
Burro di Karitè 3%
Alcol cetilico 3%
Fase B:
Acqua 56,2%
Emulsionante MF 3%
Fase C
Estratto aromatico di cacao 10%
olio essenziale di menta 0,1%
Cosgard 0,5%
Hai scritto che hai formulato questa crema leggendo qui sul forum, pero' forse ti sei confusa un pochino. La fase A e'quella con acqua e nella tua fase non vedo gelificanti. Perchè hai separato gli emulsionanti?
Ultima modifica di Shakarì il 25/01/2011, 9:36, modificato 1 volta in totale.
Intanto ringrazio tutte voi x i vostri suggerimenti! Provo a spiegare cosa ho fatto, ovviamente riprovo a fare la crema appena possibile aggiustando la ricetta. Intanto la ricetta l'ho presa da AZ, io ho solo modificato il tipo di grassi perché in origine era tutto olio di macadamia mentre io ho cercato di fare una cascata
Le percentuali di alcol cetilico ed emulsionante non le ho cambiate ma se mi dite che l'MF era troppo riprovo con un'altro emulsionante. Ho provato la crema e non mi è piaciuta molto perché lascia una scia bianca che non amo (e se non ricordo male dipende dalla cera). Vorrei riprovare con un'altro emulsionante e diminuendo la percentuale di cetilico. Per l'olio di borragine ammetto l'ulteriore errore non ricordavo fosse termolabile. Proverò qualche altro olio e riducendo la percentuale di grassi.
Intanto complimenti per il tuo primo spignatto, sbagliando s'impara, e hai avuto la grande fortuna ch sia passato Anto che è super eperto e in un colpo solo hai imparato già tante cose!
La prossima sarà sempre meglio, cerca di seguire meno le ricette di az e di più quelle del foro ..... buoni spignatti
Grazie Carlita, il tuo incoraggiamento mi fa bene anche perché questo mondo (che ho conosciuto grazie a te!!) mi sta affascinando! Ho pensato di iniziare a copiare qualche ricetta di AZ perché quelle che ho letto qui sul forum mi sembrano troppo complicate le vedo piene di tante sostanze che ancora non conosco
Comunque presto riproverò a fare una crema corpo, cambio emulsionante e oli e spero vada meglio...però ho un dubbio sulla gomma xantana: vedo che quasi tutti qui sul forum la usano, ma non ho capito bene a cosa serve dall'alto della tua esperienza, puoi darmi qualche indicazione?
Ti sarò eternamente grata!!!
la gomma xantana è un gelificante. sostanzialmente trasformare la fase acquosa in un gel prima di emulsionare rende l'emulsione più stabile, questo significa che anche se l'emusione ti è uscita senza gelificare potrebbe nel tempo separarsi. inoltre gelificando puoi diminuire un pò la dose degli emulsionanti.
Ok grazie mille!! Passo al dubbio successivo: mi dici che posso diminuire l'emulsionante ma in che percentuale? Nel senso se aggiungo xantana di quanto devo ridurre l'emulsionante?
mi sembra che qui si stia facendo faq al contrario
un conto è chiedere un aiuto, un parere. un altro è volere che si formuli al posto dell'autore del post.
anto ti ha già risposto. se proprio non vuoi copiare nessuna ricetta dal forum perché per te sono troppo semplici, prova a guardare almeno nela database degli ingredienti e cerca quelli che t'interessano.
non capisco quest'ostinazione nel voler formulare quando non si sa nemmeno a cosa serva la xantana