I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
aiuto! mi sono intortata!
io ho capito tutt'altra cosa. l'1% (da titolo) è rispetto alla crema (cioè 1 gr) e non l'1% della sola fase acquosa.
poi magari sbaglio io... qui ci vuole chiby con un'interpretazione autentica
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
kyko ha scritto: non l'1% della sola fase acquosa.
io questa possibilità non l'ho assolutamente considerata: o Chiby ha messo l'1% di sodio jaluronato in polvere (puro) sul 100% della crema utilizzandolo come gelificante, oppure ha messo l'1% di soluzione di sodio jaluronato già pronta (quindi 0,01% di sodio jaluronato +0,99% di acqua già gellati insieme). Propenderei per la prima soluzione, essendo il sodio jaluronato posizionato in mezzo alla fase A...ma è una mia ipotesi
Comuque tocca aspettare Chiby.
esatto ho usato lo ialuronato come gelificante! ho preso l'acqua e ci ho messo 1 gr di ialuronato di sodio in polvere, ho aspettato qualche ora perchè si formasse il gel.
nel frattempo ho preparato la fase oleosa. ho usato il gelisucre per farla a freddo e non rovinare nulla e ne ho usato proprio poco perchè intanto gli oli erano pochissimi e volevo mantenere la consistenza molto fluida.
il lipoico l'ho semplicemente sciolto negli oli senza problemi.
preparata la fase oleosa con il gelisucre l'ho incorporata nel gel di ialuronato e ho mescolato bene... fatta
è un po' che la uso e la pelle è davvero migliorata. ha un aspetto molto più compatto e mi sembra pure che i pori siano più ristretti.
le persone a cui l'ho data non hanno avuto problemi di pizzicori o altro
Brendon ha scritto:è come dire che tu usi tutta la boccetta dello ialuronato come fase acquosa, in tal modo essendo già gelloso non hai manco bisogno di un modificatore reologico... anche se costano meno carbomer & company :D
mi chiedo solo se ne valga la pena o sia sprecato, perchè in tal caso si potrebbe provare
è vero che costa meno il carbomer ma vuoi mettere le proprietà dell'acido ialuronico?!
saltaTempo. ha scritto:ma soprattutto a renderne sopportabile l'odore
già l'1% è un supplizio.
non ho sentito nessun odore.. sarà perchè ci ho messo l'idrolato di rose az ? ho usato il lipoico di vernile
la vera eleganza non consiste nel farsi notare ma nel farsi ricordare
Recensione di questo gellino, che sfacciatamente avevo chiesto a Chiby da provare. Una favola
Si spalma bene, si assorbe subito, lascia la pelle luminosa, compatta e piacevolmente idratata (la mia, ovviamente), non unge, niente pizzicore e nessuna sensazione di "tiraggio",
L'ho usato per circa due mesi alternandolo a un tonico idroalcolico ginkgo-sorbitolo e a una crema acido retinoico (una sera lipoico, quella dopo ginkgo, ancora lipoico, sera dopo retinoico, ancora lipoico, e così via).
Insomma un gioiellino che (quando mi passa la pigrizia gennaia) credo proverò a riprodurre.
ho deciso domani me lo faccio magari con un pochino meno di jaluronato ma poco poco me lo regalo per il compleanno di oggi e se non rimango figa me la prendo con chiby