Visto che ho invasettato in portapillole da 0,50 € trovati sul mercato un po' del balsamo labbra rigenerante prodotto ieri (che tra parentesi in una giornata mi ha chiuso le fessurazioni di 2 settimane ) mi sono imbattuta in questo sito: http://www.myownlabels.com/
Con qualche ritocco vengono fuori etichette davvero carine.
"io sono quella che sono proprio perchè desidero, e tu sei quello che sei perchè hai colpito un punto luminoso dentro di me..."
avete della carta da consigliarmi?
Soprattutto per i detergenti, quelle che faccio con la carta "normale" non vanno bene, inevitabilmente si bagnano. L'alternativa sarebbe in qualche modo rivestirle con dello scotch trasparente.
altre soluzioni?
qualcuno, mi pare azahar, aveva trovato della buona carta per stampante, che non si "sbriciolava" con l'acqua...solo non trovo piu' il post.
«Chiedo scusa alla pastorizia perché con la mia condotta ho umiliato la reputazione della pecora nera»
Io ho risolto in modo che non è proprio elegantissimo, ma soddisfacente.
Avete presente la carta trasparente adesiva con cui si ricoprivano i libri al liceo?
Il Cartolaio vicino a casa mia la vende al metro.
La sagomo, la taglio con la forma dell'etichetta (che stampo su carta normalissima), lasciando un po' di margine perché aderisca al contenitore.
E' leggermente più spessa delle etichette adesive sui prodotti acquistati, ma non poi di molto.
ma come resiste all'acqua? Perchè io facevo una cosa simile e ci mettevo lo scotch largo, ma poi si raggrinziva tutto con l'umidità.
Ho risolto comprando tale carissima (se non ricordo male 27 euro un pacco) carta autoadesiva in poliestere bianco, e stampo con la stampante a laser a colori (roba dell'ufficio). L'inchiostro sbava con il bagnato, vero?
Per quelle scritte a mano ho comprato pennarelli glitterati che resistono al bagnato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì sono proprio quelle. Adatte per stampante a laser.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
La carta per i libri resiste all'acqua.
Non è che tengo i flaconi con le etichette a mollo, ma se si prendono gocce e schizzi non c'è problema.
L'unica cosa, come dicevo, è lo spessore che non è invisibile.
la carta adesiva in PVC per le etichette andrebbe bene lo stesso? sinceramente non ho idea di che aspetto abbia (a meno che non assomigli ai pantaloni in pvc )
ma immagino che come tipo di carta sia più resistente all'acqua rispetto a quella "normale" e per quanto riguarda l'inchiostro dovrebbe andar bene visto che dipende dalla stampante e non dalla carta...
quindi l'unica incognita è: sembra plasticaccia o è gradevole alla vista?
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Ieri sono andata in cartolibreria e ho comprato dei fogli di carta autoadesiva formato A4 e li ho pagati 0.15€ l'uno, per la stampante, non sono pretagliati.
Ancora non faccio le etichette però posso provare e farvi sapere come vengono e se resistono all'acqua , altrimenti vado di pennarello glitterato!!!!
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
Io ho risolto con carta fotografica (trovada da Lidl in fogli a4) nella mia semplicissima stampante, che incollo con la colla a caldo: l'etichetta risulta bella lucida e i colori non "colano".
infatti, intendevo sopra le scrittte come diceva amarena!
altrimenti invece di fare etichette su ogni cosina dato che devo fare un regalo di comple con un pò di spignattini (3-4) avevo pensato di allegare un foglietto carino fatto bene con gli ingredienti dei vari prodotti!
Stampo con la laser su etichette o fogli da ritagliare pre-incollati o con pennello indelebile a mano, in questo caso lascio asciugare un po', poi spennello di smalto trasparente anche oltre i bordi dell'etichetta. Se però sono per detergenti e quindi facilmente a contatto con l'acqua (specie nelle docce in piscina) anche queste non durano più di tanto.
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
Ultima modifica di Lisola il 25/09/2011, 6:02, modificato 1 volta in totale.
Quello che ti dirò, sia ben radicato nel tuo cuore:
nessuno né colla parola, né coll'opera ti persuada
a fare, né a dire ciò che per te non è veramente buono. (Pitagora)
...provo a dire la mia..
ma se stampo l' etichetta su carta adesiva normale,la attacco sulla confezione e poi sopra attacco (più grande di qualche mm) la carta adesiva trasparente (che dovrebbe essere plastificata)?
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
Già provato, se parliamo di un prodotto che prende acqua non si sa come questa arriva lo stesso all'etichetta in carta, la inumidisce, e la carta adesiva sopra inizai a raggrinzirsi, bruttino.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-moni- ha scritto:ma se stampo l' etichetta su carta adesiva normale,la attacco sulla confezione e poi sopra attacco (più grande di qualche mm) la carta adesiva trasparente (che dovrebbe essere plastificata)?
Per la stampante esistono in commercio fogli A4 adesivi lucidi, dovresti verificare se ce ne sono per il modello che hai tu... io ce l'ho e li uso, ma finora non ho fatto etichette.
Per i prodotti che ho realizzato e regalato alle amiche ho usato degli adesivi marca "Cavallini & Co." (stupendi ma carissimi) e sono rimasti integri, ma parliamo di latte detergente e balsamo in crema, forse l'umidità non ci arrivava.
Facendo escursioni nel web vedo che esistono carte resistenti all'acqua specifiche per fare etichette enologiche, quindi anche antispappolamento per quando la bottiglia è immersa nel ghiaccio... ma al momento ho trovato queste descrizioni solo da parte di aziende che producono etichette.
Bisognerebbe vedere se negozi per il faidate hanno qualcosa di simile.
Quello che ti dirò, sia ben radicato nel tuo cuore:
nessuno né colla parola, né coll'opera ti persuada
a fare, né a dire ciò che per te non è veramente buono. (Pitagora)