Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti! Questo non è il primo spignattino che faccio, ma è il primo che ho deciso di postare! E' un burro montato semplice semplice fatto a freddo con gli stessi ingredienti del burro dei provenzali, quindi burro di karitè , olio di mandorle dolci e tocoferolo! Infatti l'ho messo stesso nel barattolino dei Provenzali che mi era finito! E' venuto morbidissimo e in più ho aggiunto l'aroma per dolci a mandorla e vaniglia! So che in tanti l'hanno fatto e capisco perchè! E' troppo carino e profumato, e si stende una meraviglia!
"Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso." (O.Wilde)
E scommetto che è meglio di quello dei provenzali come profumo
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ah ho dimenticato di dire che ho aggiunto anche un paio di cucchiaini di amido per farlo meno unto e secondo me ha funzionato molto bene! Mi sembra anche più spumoso!
"Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso." (O.Wilde)
Certo! Allora ho preso il barattolino vuoto dei provenzali pulito.. (tu comq prendi il barattolino che userai per metterci il burro) e ho preso il burro di karitè con il cucchiaio fino a riempire abbastanza il mio barattolino (per non farne troppo mi sono regolata sul contenitore che avevo!) Poi ho passato il burro in un contenitore un po' più ampio e alto giusto per non sporcare tutta la casa con gli schizzettini! Ho preso l'olio di mandorle dolci e ho cominciato ad amalgamare il burro con l'olio aiutandomi con il cucchiaio.. Così il burro diventa più morbido per essere montato! Ho iniziato a montare con le fruste elettriche (quelle da cucina) e ho aggiunto prima un paio di cucchiaini di amido (di riso o di mais, vanno bene entrambi) e ho continuato a montare.. Poi sono passata a qualche goccia di tocoferolo (optional) e ho profumato tutto con l'aroma di vaniglia e mandorla che ho trovato sempre in cucina (quelli che si usano per i dolci)..Ho montato finchè non mi sembrava bello spumoso e l'ho passato nel barattolino! Spero di esser stata abbastanza chiara!
"Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso." (O.Wilde)
Mi fa piacere di esserti stata utile! Ah lo uso di solito dopo la doccia con la pelle ancora umida o comunque lo mescolo con un po' di gel d'aloe se ho la pelle asciutta! Lo metto su piedi, mani, gambe, sul sederotto, sui fianchi e sulla pancia! Per schiena e decollettè uso una crema leggera invece perchè li ho la pelle un po' più grassa!
"Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso." (O.Wilde)
Mi sono registrata da poco e ho fatto anch'io questo burro semplice seguendo le istruzioni però ho riscontrato un piccolo problemino per la profumazione, anche se ho messo gli oe mi sa sempre di un po' di stantio, ho chiesto aiuto nel forum della registrazione e Athena mi ha consigliato di provare a chiedere qui. Non so in cosa ho sbagliato.
Ultima modifica di Shakarì il 09/07/2012, 19:55, modificato 2 volte in totale.
No niente frigo avevo anche sterilizzato i contenitori, era proprio così appena fatto, è come se si sentisse solo l'olio di mandorle non profumato, ho messo solo 3 gocce di oe non ho voluto esagerare, la quantità non è molta è entrata in un barattolino di omogeneizzato.
@shakari: l'olio di mandorle era nuovo o era già aperto?
e il burro di karitè era puro?
Prova a sentire l'odore dei due ingredienti separatamente e vedere se dipende da uno dei due, che oe hai usato? potrebbe dipendere anche dalla profumazione
Prova altrimenti chiedi pure
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
Ciao agrodolce, il burro di karitè era nuovo, l'olio di mandorle aperto da qualche giorno. Comunque forse hai ragione, ho separato la base in due contenitori in uno ho messo l'oe di lavanda (3gtt) e nell'altro oe di arancia dolce (3gtt). Quello che si sente molto è l'olio di mandorle puro, forse avrei dovuto mettere qualche fraganza alimentare, ma ancora sono incerta su come vanno usate, sto studiando ma si intreccia tutto tra liposolubili idrosolubili etc etc. spero che sta nebbia si diradi presto!
non ti preoccupare, da come ho letto l'olio di mandorle irrancidisce molto facilmente e puzza, a me non è mai successo, per quanto riguarda gli aromi alimentari io li ho usati per fare dei burri fondenti, ma dopo un po' svaniscono, invece la profumazione con gli oe rimane.
Siccome siamo alle prime armi, prova a rifarlo e vedi come ti viene
L'esperienza aiuta, poi se hai bisogno chiedi pure.
Ciao
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...