
una mia amica mi ha portato dall'inghilterra 100grammi di resina di benzoino..
ho fatto una ricerca veloce su internet e,dopo aver appurato che si poteva utilizzare sia come lucidante per il legno che come profumatore per ambienti (bruciato come l'incenso),ho (per fortuna) anche scoperto una interessante ricetta postata dalla boss Lola su "saicosatispalmi"... ve la incollo:
Per le fortunate che hanno a casa della resina di benzoino: ACETO VERGINALE.
versare su 500 gr di benzoino 500 ml di aceto bianco purissimo; riposare al sole per 10 giorni, filtrare. Per lavarcisi il viso, occorrerà diluire una parte di aceto in dieci di acqua e passarselo sul viso con un batuffolo di cotone proseguendo per almeno tre mesi. Questo come semplice detersione, tonificante e rassodante; inoltre, allevia leggeri problemi di imperfezioni, tipo foruncoli o acne.
ora,come da istruzioni,ho appena diluito il tutto nell'aceto,adesso devo soltanto aspettare..nell'attesa,ecco le mie domande: qualcuna di voi l'ha già provato? se sì,funziona davvero contro i brufolacci? e dato che è una resina..non è che appiccica la pelle? inoltre..l'odore di aceto se ne va,vero!?!?

scusate la raffica di domande..ma non ho trovato proprio niente sull'argomento..e sono curiosissima

vi ringrazio in anticipo

Marta