Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti, ieri sera la cognata mi chiede quasi piangendo di fare una crema gel doccia shampoo per il piccolo Jacopuzzo, bambino con duemila mille allergie di ogni sorta e che ha pelle delicata e secca (su questo ho dubbi). Usa lutsine xeramance crema detergente a 10 euri la boccia da 200 Ml. Non trovo l'inci, ma non credo proprio sia sta gran cosa che io, ma soprattutto voi non riusciamo a superare in termini di qualità. Da quello che ho capito ha dentro olio al 30-35% ma non so di quale natura (eh non so l'INCI!), ma non lo volevo usare a cosi grande percentuale perchè non voglio fargli un olio doccia.
Ah si importante, ci si lava anche la testa.
proteine del latte e magari qualcosa di lenitivo? non sono un esperta però.. e non so come reagiscano i tensioattivi con le proteine.
Mio marito ha la dermatite seborroica e pelle delicatissima, con il bagnoschiuma Sweetness therapy si trova benissimo
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Grazie Eau Lente, stavo giusto guardando la ricetta di Paty che mi dicevi, le proteine del latte eviterei perchè è allergico a tutto, latte e proteine del latte compreso, al grano no.
Che dici se ci aggiungo un pochetto di quota grassa visto che ha pure la pelle secca?
Bisabolol è sprecato in un detergente? o lo metto?
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
questi tenioattivi reggono gli olii?
e l'olio doccia con zetesol credi possa essere troppo aggressivo? credo potrebbe andare bene visto che la quota grassa è altissima e potresti mettere olio di riso come da tuo programma... non va neppure tamponato e si fa in un attimo
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Si lo so, lo faccio per me l'olio doccia, ma lui lo userebbe anche sui capelli, non credo vada bene.
Non riesco a trovare gente che ha provato a tirare l'olio finanche si separò...
Magari dovrò provare io, considerando che quell'1% di fragranza aimè la devo scontare, al suo posto posso metterci l'olio, quindi in + sarebbe un 4%, dici che mi svalvola?
Per i capelli anche dici che è ok?
Se aiutassi gli olii con la xantana? per capirsi, faccio un bel gel corposo?
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
Diavolaccio.. vero...i capelli...
e formulare due cose diverse in modo che con l'olio ci lava il corpicino e con uno shampoo iper super delicato ci lava i caveluzzi?
Mi pare di ricordare che ci sono stati diversi tentativi di addensare e far reggere gli olii ma erano con idrossietilcellulosa... davvero non saprei. leggo tanto ma ho fatto solo il switness come detergente....
bisogna assolutamnete interpellare tagliar e magari Laura per un consulto a livello di pelle bambino delicato... :ping:
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Spero che passino di qua.... prima o poi trallallero trallallà!
Vorrei non complicargli la vita con 2 prodotti, lo so è una stupidaggine, ma è un bambino con già tanti problemi, stai attento a quello e a quell'altro, a tavola mangia sempre diverso e anche al ristorante non sempre si riesce a stare perchè se il cuoco mette in piastra a cuocere due gamberoni, comincia a stare male se la cucina sta troppo vicino... è abituato a fare tutto con un prodotto, vorrei riuscire a rifarglielo ma più bello assai però
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
E se gli fai un doccia-crema (la ricetta di Trilly) invece dell'olio doccia?
Potrebbe essere un'idea?
Guarda, avevo provato pure con la xantana invece del Carbopol Aqua e mi è rimasto assieme un bel po' Ma ho fatto solo una prova, ero stata ispirata da questo topic: link! e vedi che anche Lola diceva che il suo detergente non si era separato in fretta
Per il resto, i detergenti a base di Sarcosinato si smontano solo con poca fragranza di troppo... però ricordo che in giro ci sono delle prove di non mi ricordo chi :mirmo:
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
è vero.... la crema doccia ce l'ho, ma nno volevo usare il carbopol aqua, lo so sono una rompi ma volevo davvero usare all'osso i prodotti, specie quelli non stranecessari.
L'olio secondo te potrebbe bastare un 5% per ammorbidire la pelle? Poi metto pure il fruttosio e allora al posto del sarcosinato mi faresti TE PREGO le percentuali con:
Decyl glucoside
Lauril glucoside
al limite un cincinno di sarcosinato
betaina (non per forza)
diacetato
Ovviamente non devi metterne tutti, fai tu mi fido ciecamente
pefffavore? basta che mi mettete apposto le percentuali dei tensioattivi poi provo da sola e riporto risultati spero non disastrosi
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
Eau Lente ha scritto:
bisogna assolutamnete interpellare ...magari Laura per un consulto a livello di pelle bambino delicato... :ping:
Ehm non esageriamo, non ho alcun titolo per fare consulti, ci mancherebbe.
Trottola, se il piccolo si trova bene, ti consiglio di verificare l'inci della Lutsine Xeramance per partire con la formulazione dello spignatto, io penso sia meglio ispirarsi a quello che ha consigliato il medico per lo specifico problema , e poi vedere con le spignattatrici esperte se è possibile replicarlo o pensare qualcosa di alternativo.
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Trottola ha scritto:mi faresti TE PREGO le percentuali con:
Decyl glucoside
Lauril glucoside
al limite un cincinno di sarcosinato
betaina (non per forza)
diacetato
Ovviamente non devi metterne tutti, fai tu mi fido ciecamente
Trottolina, mi fai piacere che ti fidi ciecamente di me ma farei una prova anch'io... con i tensioattivi è un terno al lotto, non ho la formula magica xD
Non so quanto abbia il bambino che già è molto delicato ma probabilmente userei i glucosidi (lauryl o decyl oleate) e il diacetato che sono i più delicati.
Vado a pensarci se ci tieni, ma sono sicura che arriverà qualche espertissimo che saprà consigliarti meglio e con più certezza.
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si, è la prima cosa che ho pensato, ma la scatola non ce l'ha più e su internet maledizione non'ho trovato e ovviamente ci ho la fregola da richiesta di aiuto...!
Ah il bambino è un bambino grande: ha 8 anni ed è un fustacchione.
Ultima modifica di Trottola il 13/07/2010, 21:23, modificato 1 volta in totale.
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
si, non c'è la foto, ma potrebbe tranquillamente, perchè l'altra roba della stessa linea è un gel e non è il nostro caso, cavolo Patty l'hai trovata.
Ok ora sempre a voi però tocca
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
Beh, la formula a me pare particolare e ha un suo perchè nella scelta dei grassi e dei tensioattivi, personalmente la vedo adatta al problema.
Quanto ha il piccolo? Quante volte al giorno è lavato?