
Da questa domenica di spignattamenti , mi è uscita una crema mani che mi piace molto, sia per come l'ho formulata in teoria , sia per come è venuta in pratica, in quanto a consistenza, spalmabilità ed effetto sulla pelle.
Allora, pensavo a una crema mani per uso quotidiano, nutriente ma non unta,ricca di attivi, ma non troppo "costosa".
Mi sono innamorata della lecitina, che ho impiegato come sostanza "attiva" oltre che come co-emulsionante(il montanov da solo era più che sufficiente) vista la sua ricchezza in fosfolipidi e tocoferolo, che potrebbero contribuire nel migliorare trofismo ed elasticità della cute oltre che a favorire l'idratazione.Ho pensato poi di inserire un olietto emolliente, nutriente lenitivo e goloso e così ho scelto quello di mandorle, qualcosa di ristrutturante (le ceramidi) e di antiox(tocoferoilo e aperoxid), oltre agli immancabili pantenolo e allantoina.
Come ho detto all'inizio, volevo la crema corposa ma non unta e con circa il 4% complessivo di cere( cera lime, olio di jojoba e cera d'api) + unpizzico di dry flo, ho ottenuto il tocco asciutto che cercavo.
Ecco la ricetta completa
A
Acqua 50
Lecitina 10
Glicerina 8
Xantana 0.3
B
Olio mandorle 6
Oleolito Rosa 4.5
montanov 68 5
Olio Jojoba 1.7
Cera Lime 1.5
Cera api 0.7
Burro karitè 2.5
Dry Flo 1.5
C
Mandorlat 4
Ceramidi 3
Proteine seta 2.1
Pantenolo 2
tocoferolo 2
Allantoina 0.5
profumo 4gtt
phenonip 12 gtt
Eccola


Stasera, oltre che sulle mani, me la sono spalmicchiata su tutto il corpo , ha una bella consistenza e si assorbe in un nanosecondo la sciando la pelle setosa e asciutta
