In ciascuna salvietta ho messo:
1 cucchiaino colmo di timo
½ cucchiaino di foglie di rosmarino
½ cucchiaino di salvia
Ho ripiegato, chiuso con ago e filo di cotone bianco e assicurato al filo una piccola etichetta con l’indicazione delle erbe usate.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Volendo si potrebbero fare anche dei fagottini più grandi con dei sali aromatizzati con OE di lavanda e limone + le erbe. I sali si sciolgono nell’acqua tiepida, i vapori balsamici si diffondono nell’aria, ma la parte non solubile del pediluvio resta nel filtro. Quest’ultimo può essere usato anche per massaggiare i piedi nelle parti che più hanno bisogno dell’azione antisettica e deodorante delle erbe, come gli spazi interdigitali.
I filtri possono essere riempiti a piacere con quello che preferite e che vi sembra adatto all’uso (scorzette di limone e fiorellini di lavanda, foglioline di menta e mirto, aghi di pino seccati e sminuzzati, petali di rosa secchi, farina d’avena o di mandorle). In versione extra large, magari usando dei fazzolettini di cotone (da riusare), il sistema del sacchetto va bene anche per il bagno.
Naturalmente è meglio usare erbe che colorino poco per non dover poi smacchiare la cute e i sanitari.

E’ una sciocchezzuola davvero indegna
