Eccomi qua! Intanto grazie a tutte,sono contenta che vi siano piaciute! :yuhu:
aldebaran ha scritto:Altro che profumiera sei!

Gentilissima,ma io sono ancora in fase di pasticciamento...
Allora,per le gelatine ho usato:
-100 gr di acqua;
-15 ml di mousse de babassu;
-5gr di gomma guar;
-2 fogli di gelatina alimentare;
-2 cucchiaini di colorante alimentare rosso (ma non sono soddisfatta perchè piu' che rosso sembra un fucsia acceso...

);
-10 gocce di phenonip.
Mentre i cuori fondenti li ho fatti con:
-25 gr di karitè;
-2 gr di olio di cocco;
-2,5 gr di acido stearico;
-10 gocce di vitamina E,
-10 gocce di fragranza o OE (io ho usato OE di gelsomino dilluito ma è venuto lo stesso "forte" come odore però lo preferisco così;quindi se vi piacciono le profumazioni piu' soft,riducete).
Per i cuori è semplicissimo:mettere karitè,olio di cocco e stearico e colorante a bagnomaria e,una volta sciolto tutto,aggiungervi fuori dal fuoco la profumazione e la vit.E. Versare negli stampini e mettere in frigo a solidificare.Come ho già detto me ne sono venuti tre,magari si può diminuire la quantità di karitè portandolo a 20 gr per cercare di ottenerne due(ma per me non è un problema consumare un fondente).
Preparazione gelatine: preparare il gel di guar (metodo a caldo o a freddo) nell'acqua e lasciarlo riposare qualche ora.Mettere ammollo i fogli di gelatina e lasciarli ammorbidire per circa 10' e strizzarli bene.
In un pentolino a bagnomaria mettere il gel di guar,aggiungere il tensioattivo,la gelatina e il colorante e girare fino a quando il tutto si è ben amalgamato. Fuori dal fuoco fare incorporare il conservante.Versare nello stampo fino a riempirlo la metà e mettere in frigo qualche minuto per farlo solidificare un pò. A questo punto,inserire in ogni mezza gelatina un fondente e versarvi sopra l'altra parte di gelatina fino a coprirlo. Rimettere in frigo a solidificare e dopo sformare!
Ovviamente prima di tutto conviene preparare il gel di guar poichè deve riposare abbastanza.Sinceramente quando mi sono cimentata nella sua preparazione mi sono demoralizzata perchè nonostante lo abbia girato bene e abbia usato entrambi i metodi (a caldo e a freddo) mi era rimasto tutto pieno di grumi,così l'ho lasciato in disparte e quando sono rincasata dal lavoro l'ho trovato perfetto e solo allora ho potuto realizzare le mie gelatine!
Per l'uso non vorrei dire cavolate ma penso di tagliarle al momento della doccia,metterle sulla spugna,inumidirla un pò e lavarmi...però non so se questo sia il metodo di utilizzo corretto.!!!
La prossima volta penso di aggiungerci anche dello zucchero di canna per ottenere un'azione scrubbante e voglio tentare a farle bicolore!

Spero di non aver dimenticato niente...in caso di dubbi,chiedete pure!
