Penso di aver già scritto la mia situazione in questo post, ma aggiorno. Due dermatologhe mi hanno diagnosticato rosacea. Una, mi ha detto di usare solo una crema leggera non grassa di farmacia di cui mi ha dato un campioncino e che mi sembra identica alle varie avene, la roche etc. e che evidentemente non mi risolve il problema né lenisce alcunché.
La seconda ha detto di usare tutto l'anno

una crema protezione 50 per il viso

e la sera di stendere un gel antibiotico che mi ha prescritto (e che io scusatemi tanto, ma non ho ancora comprato).
Io non capisco. Perché un antibiotico se la mia non è acne rosaceo, ma rosacea, cioè pelle sensibilissima agli sbalzi di temperatura (e a molte creme) e con capillari fragil?
Per il resto, ho usato l'anno scorso la crema al mirtillo di Fitocose e mi andava bene ma insomma, come idratante che non irritava, non come lenitivo. Comprai un siero di Bottega Verde per pelle con rosacea ben recensito qui ma che su di me funzionava come un accendino, mi dava fuoco alla pelle. Il Ruscogel uguale, intollerabile

Il Cytelium mi irrita un poco. Insomma, per concludere:
Posso usare creme idratanti semplicissime (come quella alla melissa di Sanoflore) che idratano ma non danno alcun sollievo. Tutto quello che ho provato finora che sembrerebbe creato apposta per me mi dà fastidio.
Mi manca l'olio di ribes nero, introvabile in Spagna. Spero che sia la soluzione o almeno un aiuto..