Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Eccomi!! Testato che la "crema" non s'è separata come temevo,posto il risultato...
E' la prima non cold cream che faccio non mi uccidete :mirmo:
La ricetta è un po' sempre la stessa,un po' cambiata a seconda di quel che mi serviva....
allora:
acqua 65 g
xantana 0,5 g
glicerina 10 g
burro cacao 4 g
burro karitè 6 g
Olio di germe di grano 2 g
olio di riso 3 g
olio di jojoba 4 g
fluido vitamine a-c-e 1 g
montanov 5
allantoina 0,5 g
bisabololo 0,5 g
conservante,phenonip 20 gtt
colorante 2 gtt rosse
è venuta una crema rosa porcellino, che scivola un po' sulla pelle(forse per la xantana?) poi fa la striscia bianca (montanov?),da massaggiare qualche secondo ma subito asciutta.
Per gli oli e burri ho sbagliato qualcosa? ditemi,per lo meno prima di farne un'altra modifico
mancherebbe il legante tra burri ed oli(vitE),e magari potevi tenerti più alta con l'olio leggero,o abbassare la quota dei burri,però aspetta pareri più autorevoli
comunque non è affatto male
una curiosità,non l'ho mai preso,il fluido vit ACE non va messo a freddo? non è che si rovina scaldandolo?
grazie per la risposta allora non saprei ho spulciato la tabella delle densità degli oli,e come fare una cascata poi boh,ho provato..
l'idea era una cremina "media"
il fluido ace non ho idea,forse a freddo ma lo odio,non si amalgama per niente o non sono io in grado
guarda,come cascata,te l'ho scritto, non è male,
io in genere metto più oli che burri e più leggeri che pesanti(detta a grandi linee) x cui mi son basata sulla mia piccolissima esperienza.
x il fluido alle vit ace non so proprio aiutarti,a parte che in genere gli attivi si mettono a freddo,non avendolo mai adoperato non so neppure che faccia abbia.
prova a gogolare,magari trovi una scheda tecnica,ti dico in partenza che la C e la A si usano a freddo,la E anche in fase di emulsionamento,infatti tocoferolo e tocoferile si mettono spesso in fase B.
converrà che me le prenda separate così risolvo il problema..
comunque,alla faccia della piccolissima esperienza,ho visto dei tuoi spignattamenti proprio carini
Brava! Quel poco che volevo dirti te lo disse chiara , l'unica altra cosa che mi viene in mente a questo punto è... benvenuta nel tunnel! :yuhu:
Vitamine ACE (quelle dai tedeschi giusto?) mettile a freddo che oltretutto sono idrodispersibili (ho dovuto fare il copia incolla che non riuscivo a dirlo!), costano una cifra e non so quanto valga la pena per una crema corpo...
La xantana da sola è veramente una brutta bestia, qualcuno dice ce se sudi un pochetto poi sguisci. Accoppiata con Natrosol è ok se non vuoi usare il carbo.
Ecco non volevo dire niente e come al solito ho detto troppo
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
grazie ancora dite dite che cerco di "assorbire " qualcosa
@trottola: si che con la xantana scivolo me ne sono accorta :risat: appena bagno le mani fanno effetto viscido Per il fluido ace grazie ecco perchè nell'olio dava problemi..
Decisamente devo procurarmi o l'idrocetilcellulosa o il carbomer..ma quel che mi frega è dover toccare il ph!!
Ho un po' fifa della soda ..e col carbomer devo tamponare sicuro..
Guarda io avevo una paura della soda che non lo immagini, come ho già detto io a chimica ci avevo 3, non sapevo che si sarebbe scaldata, si sembra una fesseria ma se all'ora di chimica pensi ad altro poi questo ti succede.
Quindi ti assicuro che una volta che lo sai è facile, non è dannoso, insomma una fesseria.
Importantissimo è: mai mettere l'acqua della soda, ma sempre la soda nell'acqua, se fai il contrario ti schizza, poi aspetti che si freddi e imbottigli.
Oppure se proprio non ce la fai, vai con l'idrossietilcellulosa che non ha di questi problemi. Io la uso sempre in accoppiata con la xantana e ho sentito di altre che lo fanno e si trovano, l'unica è fare prove prove prove e capire cosa ti piace
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
Ho capito,nell'ordine proverò idrossietilcellulosa e se non mi ci trovo carbomer...se PROPRIO non mi ci trovo..
..l'ultima spiaggia in pratica..
vado a spulciare gli Ordini Collettivi,magari a qualcuno avanzano..
@chiarachiara: io piglio appunti,se poi decido però ti chiedo bene.. mi inquieta davvero sta soda mannaggia..
@trottola: guarda,io chimica non l'ho mai fatta quindi...zero assoluto
cavolo trottola,ok uno 0.1-0.2 di xanthan ma l'idrossietilcellulosa proprio no!!! da quando l'ho comprata,ne ho usata pochissimissima!! all'inizio.
x fortuna ho trovato qualche sprovveduto a cui darla(hhihihihi povero saltatempo.. hihihi.. gliel'ho detto che io la odio,l'ha voluta lo stesso.. )
finalmente me la son levata dalle balle, :firu:
sillina poi comunque il pH va misurato e se devi alzarlo come fai? col bicarbonato ne devi mettre troppo e magari ti fa casino con l'emulsione(non so è,mai provato.. )
sillina poi comunque il pH va misurato e se devi alzarlo come fai? col bicarbonato ne devi mettre troppo e magari ti fa casino con l'emulsione(non so è,mai provato.. )
ehmn,infatti finora ho provato tutte cose dove più o meno il ph era giusto.. (tra l'altro,scusate la domanda scema,ma come le uso le cartine..? ci puccio un lato nella crema..? :mirmo: )
ah,si può pure col bicarbonato???
uuu sillina,mi pare che azahar non usi carbomer,di sicuro lei ti saprà dare qualche dritta x spignattare con la xanthan con il minimo degli effetti collaterali ad essa legati
xò,carbomer a parte,ripeto,x aggiustare ilpH serve la soda caustica,e pure l'acido lattico o citrico,e nemmeno gli acidi,se vogliam esser puntigliosi,sono acquetta,occorre prestare un minimo di attenzione ma nulla di trascendentale e nemmeno bisogna scafandrarsi come la "modella" di A-Z che indossa l'abbigliamento da guerra batteriologica! :risat: :risat: :risat: :risat: :risat: