Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
E' la prima volta che mi cimento con un deodorante, sinceramente la pigrizia mi impediva di provarci, perché già mi immaginavo il casino...ODIO lavorare coi pastoni
Ma ho fatto di necessità virtù e ho prodotto codesto coso, le dosi non sono precise in quanto in corso d'opera ho aggiustato il tiro secondo necessità. Ne ho fatti 25 gr.
Oe salvia
Oe lavanda
Oe tea tree
Oe limone
Oe patchouli
Si notano i granellini di zinco, purtroppo non posseggo un mortaio di ceramica e per quanto abbia perso tempo lì col cucchiaino meglio di così non ho potuto fare.
In origine avevo previsto meno glicerina e meno olio, ma strada facendo mi sembrava tutto troppo duro e così ho aggiunto un po'. Sulle mani mi sembra un pastone ben unto, ma per il lavoro che deve fare forse andrà bene (spero). Dato che ho usato con minimo successo la pasta all'ossido di zinco come deodorante ho voluto farne una versione arricchita e personalizzata (e profumata). Su 25 gr alla fine ho aggiunto 2 gocce di paraben k, giusto per sicurezza ma anche per le sue proprietà antimicotiche.
Scusa, ma perchè hai fatto il pastone e non lo hai fatto solido da mettere negli stick? Nello stick secondo me è più pratico.
Io ci metterei anche il bicarbonato.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
non avevo stick vuoti a disposizione, non sapevo come fare, non mi è venuto in mente, mi trovo bene col pastone perché vengo da anni di abitudine all'uso di deodoranti in questa forma, scegli tu quella che ti sembra piu' calzante
non ho messo bicarbonato perché su di me alla lunga ha dato irritazione (usato puro però)
ma mi fai l'appunto sulle cose che mi sono già 'appuntata' da sola ...l'ho scritto anche io che ci sono i granelli, non ho ancora un mortaio di ceramica, meglio di così con un cucchiaino non ho saputo fare. però me ne sono spalmata un po' e non si sentono proprio.
anche su di me il bicarbonato funzionava benissimo, pure meglio dei deodranti in commercio al cloridrato
è la prima ricetta di deo così composto che leggo! creativa!
io mi trovo benone con lo spray(con pocopoco zinco e allume di rocca)che devo agitare prima dell'uso [no linguaggio sms] lo zinco si deposita sul fondo e se non agito mi lascia il bianco sugli indumenti,tu come fai? non ti lascia la pezzatura bianca?
no chiara in realtà non è niente di nuovo, alla fine è una specie di pasta all'acqua modificata e arricchita.
se questa lascia la pezzatura bianca sugli indumenti ancora non lo so
ma se non ricordo male con la semplice pasta all'ossido di zinco non mi succedeva.
cavolo ma solo a me,quando uso la pasta all'acqua x le ciapette del pupo,rimane una patina bianca sulle dita che se appenaappena tocco l'asciugamano ne resta la metà sulle fibre di cotone? son sfigata! e pure se non agito il deo spray prima di usarlo,mi lascia il bianco sui tessuti
update: i primi giorni non mi sembrava granché come 'tenuta' forse perché ne mettevo troppo poco. ho aggiustato un po' il tiro e adesso devo dire che sono 48 ore che ce l'ho su e solo ora si comincia a sentire un po' di puzzettina d'ascella, considerando che ha fatto piuttosto caldo questi due giorni, io dico che per me è -almeno temporaneamente- promosso!
jamie,scusa ma mi sorride l'idea: son 2 giorni che non ti lavi le ascelle?
cosa si deve fare x testare l'efficacia delle nostre creazioni :risat: :risat:
CIVETTA ha scritto:spiegatemi dove sta la ricetta del deodorante solido da mettere nello stivk
....non c'è e proprio per questo speravo che la Jamie ci si cimentasse
A me ogni tanto il deocremino esce solido, ma non ho ancora trovato la formula precisa. La prossima volta, ma sarà molto prossima perchè ho chilate di deocremini di tutte le consistenze da smaltire, ci metterò la carnauba.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
ah e comunque a me i deodoranti in stick non sono mai piaciuti quindi non sperate che io mi metta a pasticciare e fare disastri al posto vostro dovete muovere il culetto hop hop hop
Alla stearina ci avevo pensato, ma io ci metto il bicarbonato che la saponificherebbe. Non so se ci sono controindicazioni. Oddio, se si pensa che c'è chi ci fa le creme, forse non fa così male per le ascelle.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Vista l'autocritica positiva, quasi quasi ci provo anch'io peeerò mi mancano alcune materie prime (e dire che ho ne ho spesi di soldi ._.'')...
Non ho il bisabololo, il caprilico caprico ed il tocoferile acetato. Evito di fare di testa mia per ora u_u non sia mai che faccia casini... Sapreste dirmi con cosa si possono sostituire? :mirmo: