
Dermatology Project - Idrocrema
Risulta ricca di ingredienti emollienti (olio di jojoba, fattori idratanti naturali, acidi grassi essenziali), lenitivi (aloe vera, bisabololo, allantoina), e protettivi (procianidine da uva, acido ialuronico e filtri solari UVA/UVB) che svolgono un'azione riequilibrante del mantello idrolipidico cutaneo proteggendo dal crono e fotoinvecchiamento. L'uso della crema è pertanto consigliato anche per migliorare l'elasticità della pelle grazie anche alla presenza della centella asiatica.
Modo d'uso: applicare una o più volte al giorno sulle zone da trattare e massaggiare delicatamente, fino al completo assorbimento.
INCI: aqua, ethylhexyl palmitate, caprylic/capric trigliceride, cetearyl alcohol, glycerin, ceteareth-20, cetyl alcohol, ethylhexyl methoxycinnamate, myristyl myristate, simmondsia chinensis seed oil, bisabolol, polysorbate 60, dimethicone, centella asiatica, phospholipids, laureth-9, aloe bardensis extract, saccaride isomerate, linoelic acid, arachidonic acid, Sodium hyaluronate, titanium dioxide/CI77891, carbomer, allantoin, disodium edta, phenoxyethanol, aminomethyl propanol, isopropylparaben, butylparaben, parfum, benzyl salicylate, buthylphenyl methylpropional, citronellol, hexyl cinnamal, linalool.
La sto usando da un po’ perche consigliata dal dermatologo. Il prezzo è caro, un tubetto costa circa 25 euro. Devo dire che non mi entusiasma tanto l’INCI ma da un buon risultato. Soprattutto volevo sapere se è consigliabile come antirughe su persone giovani e se effettivamente ha un ftp…