Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ehi ciao!!!!...rieccomi dalle vacanze ho un irresistibile voglia di sperimentare e pasticciare un po'...ricordo il bel periodo dove ho fatto i miei saponi ...vabhe comunque..
dopo un pasticcio avvenuto con il gel di semi di lino (dannazione a quel blob che non sono riuscito a separare dai semi) mi è venuto in mente: dato che mi arriverà per lunedì la cera d'api, se la ammorbidisco un po' potrei farci una pasta modellante?...
mi sembra ovvio ma lo specifico: lo scopo è impastare il capello definendo le ciocche..che dite? consigli?
p.s.
dopo il secondo tentativo con il gel+succo di limone mi è ridiventato tutto liquido (la densità si sentiva solo lontanamente con il polpastrello) ma non ho perso le speranze e adesso lo sto provando a usare come lacca e sembra che funzioni. Durante l'estate quando ho fatto un mix di camomilla e succo di limone per schiarire e lucidare i capelli al sole, ho scoperto che il composto (credo sia per il merito del succo di limone) è una lacca naturale...ah io di solito mi faccio un crestino..
ho fatto un po' di ricerche e credo di aver capito che la cera d'api possa essere usata per questo scopo...
se per esempio la unisco ad un olio per renderla un po' più morbida? dite che si può fare? magari con un olio un po figo per i capelli...nè??
io non metterei cera d'api sul capelli...quando si secca son cazzi
anche se diluita in olio non mi fiderei, tre li impiastriccerebbe e faresti fatica a lavarli
Ultima modifica di Athenapose il 11/09/2009, 11:04, modificato 1 volta in totale.
però dubito che l'olio o il burro definiscano le ciocche al punto da fare il crestino di solito si usano per ammorbidire, non per modellare le ciocche. Secondo me ci vorrebbe una cosa collosa, magari un gel di aloe e semi di lino con una vagonata di xantana e qualche proteina per rendere i capelli più duri
ah giusto...so che esiste un topic da qualche parte ma robe tipo xantana o come cavolo si chiama e robe un po ricercate dove le posso trovare? solo in internet? farmacie e erboristerie le vendono?
La natura non ha mai tradito Il cuore di chi l'ha amata.
io ho una ricetta che mi aveva dato anni fa una ragazza sul forum Promiseland, per fare la cera per capelli,.
Già fatta e collaudata,la usavo quando avevo i capelli corti per definire le ciocche, i risultati erano molto buoni:
Cera per capelli:
Ingr.
-20 g di burro di cacao
-20 g di olio di mandorle dolci
-5 g di cera d'api
-10 g di lanolina anidra (cioè purificata) pari ad un cucchiaino colmo(io l'ho sostituita con burro di karitè)
-20 g di vaselina (l'ho sostituita con olio di jojoba)
-1 cucchiaino di olio profumato oppure olii essenziali a piacere.
Fai liquefare a bagnomaria tutti gli ingredienti (ad eccezione dell'olio profumato o miscela di O.E. pari alla quantità di un cucchiaino).
Togliere dal fuoco e frullare con il frullatore(anche con un cucchiaino va bene) finchè non sarà tutto freddo.
Travasare.
p.s. la cera sui capelli miscelata agli altri ingredienti può essere messa benissimo sui capelli, non incolla, anzi questa cera mi ricordo mi faceva dei capelli morbidi e lucidi, io poi ce l'ho parecchio secchi, penso che questa ricetta faccia proprio al caso tuo
fantastico vale!! grazie millissime!! mi mancano degli però... double-azz!! va bhe dai cercherò di reperirli, ma nel frattempo farò qualche esperimento XD. Ho letto da qualche parte una dose da cold cream di 60-20-20 che secondo una andava bene anche come cera...poi mi farò guidare dall'istinto..
che lo spignatto sia con me!!
La natura non ha mai tradito Il cuore di chi l'ha amata.
sto per ordinare degli ingredienti proprio ora ma farei un paio di modifiche..tipo tra "mix e sostituzioni" ci ficcherei l'olio di ricino e il burro di mango...che dirte?
ps
come si fa a diventare spignattatori in erba o cose del genere?
La natura non ha mai tradito Il cuore di chi l'ha amata.
Assegno io i titoli quando mi pare sia il momento.
non togliere cacao e karità, sostituisci il mandorle che ti va rancido sui capelli.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
uhm ok.. io avevo intenzione per quanto riguarda i burri di mettere 5 g di karitè e 5 g di mango e a sto punto potrei mettee al posto dell'olio di mandorle quello di ricino..no? forse megloi cocco? quale si irrancidisce di meno? (anche in general tra gli oli per cosmesi)
La natura non ha mai tradito Il cuore di chi l'ha amata.
tra il ricino e il cocco penso sia meglio il cocco
comunque ha detto bene Lola, avevo dimenticato di scrivere che è meglio sostituire l'olio di mandorle con un altro olio, la cosa importante comunque è lasciare tra gli ingredienti la cera( ovviamente) il burro di cacao e il burro di karitè, con quelle proporzioni
no non ci vanno i conservanti, al limite un antiossidante per evitare che irrancidisca , ma comunque anche senza ti durerà tantissimo se eviti gli oli delicati tipo il mandorle
vale ha scritto:io ho una ricetta che mi aveva dato anni fa una ragazza sul forum Promiseland, per fare la cera per capelli,.
Già fatta e collaudata,la usavo quando avevo i capelli corti per definire le ciocche, i risultati erano molto buoni:
Cera per capelli:
Ingr.
-20 g di burro di cacao
-20 g di olio di mandorle dolci
-5 g di cera d'api
-10 g di lanolina anidra (cioè purificata) pari ad un cucchiaino colmo(io l'ho sostituita con burro di karitè)
-20 g di vaselina (l'ho sostituita con olio di jojoba)
-1 cucchiaino di olio profumato oppure olii essenziali a piacere.
Fai liquefare a bagnomaria tutti gli ingredienti (ad eccezione dell'olio profumato o miscela di O.E. pari alla quantità di un cucchiaino).
Togliere dal fuoco e frullare con il frullatore(anche con un cucchiaino va bene) finchè non sarà tutto freddo.
Travasare.
p.s. la cera sui capelli miscelata agli altri ingredienti può essere messa benissimo sui capelli, non incolla, anzi questa cera mi ricordo mi faceva dei capelli morbidi e lucidi, io poi ce l'ho parecchio secchi, penso che questa ricetta faccia proprio al caso tuo
finalmente!era da tempo che cercavo questa ricetta,solo che ci sono alcuni prodotti che davvero non saprei dove andarli a comprare,oltre che dovrei pure riuscire a trovare del tempo per farla.
Il nulla non è il buio,il buio si può illuminare...
biagio cosa non sai dove reperire?
apparte la cera d'api che se chiedi in ordini collettivi sicuro qualcuna di noi magari ne ha un pochino di più e te la può spedire, gli altri sono tutti abbastanza facilmente reperibili o negi supermercati o nei negozi bio.
la convivenza: Laddove prima c'era UNA tazza nel lavello ora ce ne sono due e una è appoggiata a caso su una qualsiasi superficie di casa.