Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
tra qualche giorno parto per la grecia e la turchia e mi chiedevo se è possibile spignattare un gel mani di quelli senza risciacquo.
solitamente non ne uso ma visto che andrò probabilmente in posti affollati (e vista l'influenza suina) vorrei qualcosa da usare in modo veloce per pulirsile mani.
pensavo
acqua
natrosol
glicerina
alcool
tea tree
allantoina
proteine grano
conservanti
una cosa proprio semplice. non sono sicura però che abbia potere battericida
hai visto gli inci di quelli in commercio? praticamente e' solo alcool gellato con forse qualcosa di vagamente lenitivo dentro - [no linguaggio sms] mia sorella ha dovuto usarli a un certo punto e diceva che seccano le mani da morire (e ma va', direi, visto l'alcool).
Per cui, per risponderti, credo che si, che funzioni (se serva, pero', non lo so )
Per un uso del genere basta anche quello rosa che costa dieci volte meno. E ci aggiungerei qualche goccina di un oe tipo tea tree o lavanda (poca roba solo per profumare che già l'alcool fa penetrare troppo).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
athena l'hand sanitizer che ho preso a new york profumava di pomplemo (oe in inci, insieme ai soliti acqua alcool e carbomer)
non so se hai l'oe ma copre bene l'odoraccio dell'alcool.
ovviamente come dice la capa dosi modiche
e buone vacanze! :bronz:
nel mio c'è prima l'alcool, poi carbomer, glicerina, tocoferile acetato, pompelmo oe ed infine acqua
e non secca le mani nonostante io lo usi parecchio perchè tra un giro di lavoro e l'altro non ho il bagno a portata di mano....
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
alcool denaturato
glicerina 3
idrocellulosa 1,5
tocoferile 1 (nel pge10?)
allantoina 0,5
proteine 1
o.e tea tree
phenonip 5 gocce (l'acqua non è a 100% quindi posso diminuire le solite 10 g.)
mi sono sorti dei dubbi .
la fase gellosa la faccio con idrocellulosa+alcool e poi aggiungo acqua/glicerina
oppure
faccio fase gellosa con acqua+idrocellulosa+glicerina e poi aggiungo alcool
Questo spignatto dovrei farlo pure io ma l'uomo del lago non sopporta l'odore dell'alcool, se usassi qualcosa di disinfettante/antisettico a base di ammonico quaternario (Bialcol insomma), stesso procedimento?
athenapose ha scritto:
la fase gellosa la faccio con idrocellulosa+alcool e poi aggiungo acqua/glicerina
oppure
faccio fase gellosa con acqua+idrocellulosa+glicerina e poi aggiungo alcool
e sopprattutto, quanto alcool??
io gellerei proprio l'alcool(che però non ho mai provato a fare..)perchè è lui che sta in % più alta e nell'inci che ti ha dato polipa, l'acqua sta alla fine.. temo che se ti attieni a quell'inci e gelli l'acqua,poi aggiungendo una buona % di alcool ti si liquefi(si dice cossì?) tutto
io farei così: prima provi a gellare 50gr di alcool,così vedi quanto natrosol ti occorre,poi aggiungerei glicerina,un olio a basso costo e acqua,giusto per valutare come reagisce sta cosa e poi,a seconda di come ti viene farei la versione con allantoina(magari sciolta in gliecerina o in acqua o in entrambe)e vitE più o.e. ed eventuali pge.
il phenonip,se stai oltre il 30% di alcool, non credo ti serva
( puoi metterne anche di più di vitE se usi pge 10 laurato e pge 3 oleato assieme,non mettendo il phenonip hai più "spazio" )
Io userei carbomer, perchè il natrosol fa stratone che non asciuga e dopo 3 secondi avete voglia di lavarvi le mani. L'alcool lo regge più che bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ho messo
75 alcool denaturato
17 acqua
0,5 carbomer
ho lasciato idratare e ho come l'impressione che il carbomer si sia idratato solo con l'acqua, cioè ho dei mega grumi idratatati che galleggiano nell'alcool.
è possibile che l'alcool non si sia gellificato?