Vea Lipgloss è un lucidalabbra protettivo, antirughe labiali.
E' un innovativo lucidalabbra, sicuro ed efficace (Vitamina E pura al 100%) che nutre, protegge, mantiene morbide e illumina le labbra rendendole irresistibili. Vea Lipgloss contribuisce a reidratare e attenuare i fenomeni d'invecchiamento e le rugosità labiali grazie all'azione antiossidante (antiradicali liberi) della vitamina E.
Dermatologicamente e microbiologicamente testato.
Formulato per minimizzare i rischi di allergia.
Senza profumo, conservanti, coloranti.
Non testato su animali.
Ipoallergenico.
Nickel free
Inci: Tocopheryl Acetate.
Ho finito il mio burrocacao ai 4 burri dell'Erbolario,e curiosando su saninforma ho trovato questo lipgloss: costicchia,ma visto che è un periodo che ho le labbra secchissime,sarei disposta anche a spenderli se avesse delle buone proprietà.
Ora sparo una stupidaggine: non so se questo gloss sia più o meno solido o liquido,ma visto l'unico ingrediente dell'inci,sarebbe una cavolata sperimentarlo sul contorno occhi o su altre zone bisognose???
Infatti pensavo di inserire tra i miei prossimi acquisti anche l'olio base sempre Vea da spruzzare sul decolletè che ha un pò di pieghette .
:D
p.s. calcolate che non spignatto per nulla a parte miscelare aloe e olio di rosa mosqueta,quindi non consigliatemi nulla fai da me
Ultima modifica di Sweethappy il 26/02/2007, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Sweet, se guardi il prezzo al chilo è un vero autentico furto; per risparmiare un po', compra l'olio base vea che è sempre la stessa cosa e spalmalo sulel labbra. Valeria ci si trova bene, a me come tutti gli olii e i gloss le secca un po'.
Puoi sperimentarlo dappertuto, solo che è un grasso davvero denso e dificile da stendere, che lascia lucidissime. Fa benone, ma è roba da mettere prima di andare a dormire. In alternativa, se fai 2/3 mosqueta e 1/3 Vea lo spalmi bene e hai un bell'olio misto adatto anche per il giorno, in minima quantità, naturalmente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie capa,ma l'olio base di cui si parla sempre è quello con Tocpheryl Acetate come unico ingrediente,giusto??? No,perchè su Saninforma è scontato quello che ha anche il Cyclomethicone!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho ascoltato il tuo consiglio Lola e ho preso l'olio base...ultima domanda:posso usarlo come uso quello di Rosa Mosqueta??? cioè o puro su alcune parti di viso e corpo,o miscelato all'aloe per farne un siero,o ad altri olii (al momento in casa ho solo l'olio di jojoba) per renderlo meno denso,o aggiungerlo ad una crema o ad un contorno occhi per potenziarla????
Puoi fare tutto ciò, non metterlo sul viso puro perchè è troppo denso e unto, diluiscilo sempre. Le percentuali non sono importanti, metti la quantità che ti piace (minimo 2% per avere un minima efficacia, fino al 50%).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Sweet, se guardi il prezzo al chilo è un vero autentico furto;
però è piu comodo da portare in giro, la praticità non vale qualche eurino in +?
Lola ha scritto:In alternativa, se fai 2/3 mosqueta e 1/3 Vea lo spalmi bene e hai un bell'olio misto adatto anche per il giorno, in minima quantità, naturalmente.
olio da giorno x il corpo deduco...[no linguaggio sms] come antiossidante, non idrata e non nutre, sbaglio? ok da sola...
[quote="Lola"]Puoi fare tutto ciò, non metterlo sul viso puro perchè è troppo denso e unto, diluiscilo sempre.
Sono un disastro! Non potendo credere ai miei occhi, quando ho visto un olio al 100% costuito da tocopheryl, ho preso anche la crema (quella col silicone al primo posto). Vai a fidarti!! Che ci faccio adesso? La rivendo su e-bay?. Non si fa così pero'! Adesso, mettono gli INCI microscopici! Nel frattempo "indosso" il mix olio mosqueta/vea olio. Ma non seccherà troppo la pelle (la mia tende al secco e tira molto d'inverno)? Lola, ma perchè mix con olio di rosa mosqueta? non va bene anche altro olio??
Lola ha scritto:Puoi fare tutto ciò, non metterlo sul viso puro perchè è troppo denso e unto, diluiscilo sempre. Le percentuali non sono importanti, metti la quantità che ti piace (minimo 2% per avere un minima efficacia, fino al 50%).
Niente da fare, a 10 giorni dall'uso del mix mosqueta + olio vea, ho la pelle piu' secca che mai. Sono depressa. Butto tutto? Consigli per un riutilizzo IDRATANTE??
Laura ha scritto:Hai mescolato olio con olio e manca una quota acquosa, ...
Grazie 1000 Laura. In effetti il mix olio mosqueta-VEA lo usavo su pelle bagnata: massaggiavo delicatamente e poi sopra ci mettevo la crema. Probabilmente non è sufficiente. Provero' ad emulsionarlo nella crema al momento dell'uso. Non demordo.
Ho scoperto un simpatico effetto collaterale del mix mosqueta + olio VEA.
Dopo averlo utilizzato sul viso (sul quale non mi pare abbia dato particolari risultati) massaggio l'impiastricciamento delle mani sulle le unghie e... SORPRESA!... sulle unghie funziona benissimo!! Crescono piu' velocemente e si sono notevolmente indurite. Incredibile! Qualcuno mi sa spiegare perchè?
:risat: