acqua di fiordaliso a 30
glicerina 1
carbopol 140 0.2
(non ho tamponato qui-come x creme)
caffeina anidra 0.6 (idratata in 2g di acqua calda)
sodio jaluronato all'1% 1.7
E.G. Rosa canina 0.6
E.G. ribes nero 0.6
aloe vera succo 5
tamponato con soluz al 20% di soda caustica
phenilight 3 gcc
O.E. neroli 2 gcc
colorante blu 2 gcc
dunque,questa era la ricetta,"era" poichè strada facendo ho dovuto aumentare le % di carbopol, di aloe e di phenilight, causa errore di tamponatura..
ora,se avete pazienza vi narro passo a passo cosa ho combinato:
-ho fatto il solito gel con carbomer e acqua di fiordaliso (senza tamponarlo) a cui ho poi aggiunto glicerina,caffeina idratata precedentemente,gli E.G. e aloe e frullicchiato.
-ho preso la soluzione caustica e messo qualche goccia nel frullatore assieme al gel,ho frullicchiato e non si era addensato nè trasparentizzato abbastanza,quindi ho ripreso la soda caustica, e cacchio!! me nè è scappata una vagonata:misurato il pH poichè il gel quasi ok si era smollato,pH 13!!!!!!!! mai successo prima,credevo già di buttare tutto.
guardate qui
questa è l'acqua di fiordaliso con il carbopol e gli attivi,non ancora tamponata


qui ho esagerato con la soluz caustica(pH13)

a questo punto,dopo primo scoraggiamento ho pensato:e se metto altro carbopol,cosa succede?
così ne ho messo su per giù altri 0.2g scarsi(era meno di mezzo cucchiaino raso) ed ho mescolato,a mano questa volta,per 10 lunghi minuti e il tutto si è un poco addensato,quando non ho più visto granellini bianchi ho rimisurato il pH,era 12.
non volendo mettere altro carbopol ho pensato bene di acidificare con ciò che avevo a portata di mano(il succo di aloe della zuccari che contiene il 98% di succo più acido citrico e sodio benzoato e potassio sorbato)anche perchè prima d'ora non avevo mai verificato il comportamento del carbomer sottoposto a pH "ballerini".
così son andata per gradi,aggiungendo succo di aloe poco alla volta e mescolando benebene tra una aggiunta e la successiva e intanto mi rallegravo vedendo che il gel sembrava tornare tale (sodo e trasparente)
non ho pesato il succo ma credo,sù per giù,di averne messo sui 15,20 gr al massimo e quando mi è parso soddisfacente ho misurato il pH e .. LIETA SORPRESA era 6.5!!!!
tutta felice ho fatto altre foto per documentare il fatto:
qui mi son fermata con l'aggiunta di aloe



e queste le cartine tornasole utilizzate:le variaz di pH,da dx(pH13) a sn(pH6.5)

niente,poi ho colorato e profumato e aggiunto 6gcc di phenilight e il gel ha perso un po' di trasparenza ma è venuto bellino a vedersi e sentirsi.




me,super felizz


domanda per le esperte: con le creme è possibile fare una cosa simile? o, come credo, le emulsioni smontate son del tutto irrecuperabili senza salcare80(che non ho)?
grazie per la pazienza :mirmo: