Caratteristiche: Profuma delicatamente con le note fresche e rassicuranti di Eau Dyamisante. Previene e neutralizza costantemente i cattivi odori senza modificare il processo naturale di traspirazione, per sentirsi freschi, profumati e sicuri di sé per tutta la giornata. La sua texture è indicata per qualsiasi tipo di pelle.
Uso: si utilizza dopo il bagno o la doccia, dopo aver praticato sport o prima di uscire, vaporizzandolo sotto le ascelle pulite ed asciutte. Non macchia gli abiti, anzi è possibile spruzzarlo sugli stessi senza che lasci aloni.
Composizione: - Estratto di liquirizia: ammorbidisce e desensibilizza
- Oli essenziali aromatici trattanti contenuti in Eau Dynamisante, ossia:
- citrus, patchouli, timo bianco, arancia amara, rosmarino: profumano, procurano un'immediata sensazione di freschezza, vitalità e benessere,
- estratti di ginseng, eleuterococco, harpagophytum: tonificano e rivitalizzano,
- estratti di aloe e ispaghul: idratano e ammorbidiscono.
Confezione: spray naturale da 100 ml
Prezzo: sui 18 euro
Opinioni personali
Quando sul mercato comparvero sul mercato le creme-deodoranti-7 giorni, sia pure con qualche diffidenza, decisi di provare e quasi subito cominciarono i dolori ascellari che imputai immediatamente al prodotto. Da allora ho provato tanti deodoranti, finché sono approdata all’ Eau Dyamisante Doux, che uso da 20 anni e che non ha mai dato nessun problema né a me né alle amiche cui l’ho suggerito… poi ho letto l’inci!
Hai ragione, ho visto subito il triclosan, ma è evidente che alcuni componenti di questo deodorante per me vanno bene, perchè per oltre 20 anni non ho aqvuto più "pirilli" infiammati sotto le ascelle.
Purtroppo, dopo aver provato l'extra delicato della Robert's (fregato al marito che con questo si trova bene) sto già con un'ascella dolorante, quindi ho comprato Equilibra che metto solo di giorno, visto che lavoro a contatto con la gente, e la sera mi spalmo le ascelle con la Rescue Cream, già sperimentata come post depilazione.
Spero che il deodorante Equilibra mi risolva, sennò non so proprio che fare, la pietra di allume mi procurava infiammazione.
Se qualcuna ha un suggerimento...è molto ben accetto!
C'è quello alle proteine della seta di BV che è molto delicato e si può mettere anche subito dopo la depilazione (io vado di lametta), però se sudi tanto dubito possa andare bene..
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
In effetti costava caro e dico costava perchè non lo uso più.
Grazie ai suggerimenti trovati qua, sto usando il deodorante all'aloe di Equilibra e, a distanza di due settimane, nessun rossore nè dolore.
Qua è arrivato il caldo, ma il suo profumo delicato "tiene" per tutto il giorno. La sera poi mi lavo con il detergente a risciacquo VEA o col sapone dell'ESSELUNGA linea Gabbiano e non metto nulla per lasciare riposare le ascelle.
E meno male che hai trovato un sostituto, il triclosan era il vero attivo di questo deodorante, e dopo vent'anni di uso continuato ce l'hai depositato nei tessuti grassi, bell'affare.
Lo sconsiglio completamente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
nel grasso sottocutaneo. Io avere il mio grasso con il triclosan dntro, che è un veleno, non lo vorrei. Abbiamo un topic sul triclosan in ingredienti, leggilo che è illuminante. E meno male che ho insistito per voler vedere questo inci!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Letto tutto...sto meglio se penso che non lo userò più e che d'ora in avanti leggerò gli INCI di qualsiasi cosa, ma per il pregresso ormai non credo io possa fare più nulla.
Spero non abbia fatto molti danni e pensare che sono una che da anni si cura con la medicina naturale, proprio perchè detesto ingerire farmaci se non v'è una strettissima necessità!
Quanto mi piaceva questo prodotto lo usavo anni fa, mai mi sarei immaginata una schifezza simile, non lo piu' ricomprato anche perche' mi piace anche cambiare ma ricordo che avevo un profumo molto gradevole.
Certo non lo userei mai come deodorante per le ascelle, ma visto che ha davvero un buon profumo e la boccetta che hanno regalato a mia madre è penosamente abbandonata sul comò, non si potrebbe usare come deodorante per i cassetti..magari imbevendo un fazzoletto e ficcarlo nell'armadio...